Giardini zen, la bellezza dei giardini orientali arriva in Italia [FOTO]

di Cinzia Rampino


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’ fotogallery.donnaclick.it_post_204815′]I giardini zen piacciono agli italiani tanto quanto tutta l’architettura e il design orientale. Da anni assistiamo a una adozione spontanea di quella che è la “geometria” orientale nelle nostre case e nei nostri giardini, ma anche nei musei e nelle mostre dedicate all’Oriente.

Molti sono, ad esempio, gli ambienti della casa, arredati con il feng shui. E i giardini giapponesi, anche detti zen, sono uno dei nuovi trend del design, sia interno che esterno, che hanno rapito i nostri gusti occidentali.

Che cosa si intende per giardino zen o giapponese?

Questo tipo di giardini sono dei piccoli ambienti naturali, ricostruiti ad hoc sia nelle case, sia nei giardini, caratterizzati dalla presenza di rocce, piante sempre-verdi come bambù e felci, ruscelli e terra/sabbia.

Giardini orientali in Italia

Il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura, visitabile dal 12 marzo al 30 maggio 2015 è stato realizzato da un architetto giapponese ed è il primo in Italia. Precisamente si trova a Roma e si rifà totalmente ai giardini orientali giapponesi e del mondo.

Al Mao di Torino (Museo di Arte Orientale), un piccolo angolo di Giappone si trova proprio all’interno della struttura e si può visitare durante tutto l’anno.

I luoghi più incantevoli, tuttavia, sono proprio le abitazioni private come le ville e le case moderne, decorate sempre più con giardini zen in piena regola.

Un mix di colori rilassanti, il suono e lo scrosciare dell’acqua, assieme al richiamo ai suoni della meditazione orientale, insomma, piace molto agli architetti e agli amanti dell’Oriente.

E nulla vieta di costruirne un giardino zen anche indoor:

Grande aiuola, sabbia, sempreverdi, rocce e il classico rastrello per disegnare facili mandala ul terreno del nostro giardino a misura di quotidianità.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×