Fai da te, 3 modi per creare una borsa da un vecchio tappeto

di cinziaR


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Avete un vecchio tappeto che è bello, ma talmente bello da potersi trasformare in un accessorio alla moda? Allora potete creare una borsa da un vecchio tappeto: vi diciamo come in 3 modi differenti. Attenzione però: usate un tappeto vecchio ma pulito e sterilizzato dalla lavanderia!

Postina fai da te da vecchio tappeto

tappeto borsa-1

Occorrente

  • Tappeto rettangolare
  • Forbici
  • 3 vecchie cinture in cuoio
  • Macchina da cucire
  • Sacchetta in tessuto delle dimensioni del tappeto

Procedimento

  1. Con la sacchetta in tessuto dritta, ovvero con l’apertura rivolta verso l’alto, create un involucro con il tappeto come se lo doveste avvolgere su se stesso e in modo da lasciare la sacchetta interna intatta
  2. Cucite la sacchetta all’interno del tappeto
  3. Richiudete i lati all’interno e cuciteli
  4. Per finire applicate due cinture attorno alla sacca di tappeto ottenuta e usate la terza per creare l’asola della vostra borsa.

Borsa-secchiello fai da te da vecchio tappeto

tappeto borsa-5

  1. Per fare un borsa secchiello con un tappeto dovrete creare un cilindro chiuso da un solo lato e arricciare con un laccio abbinato al tappeto la parte superiore, creando dei fori-passanti in cui inserirlo
  2. Una volta terminato potete applicare l’asola, sempre abbinandola al tappeto o ricavandola dal tappeto stesso.

Borsa a sacca fai da te da vecchio tappeto

tappeto borsa-3

Occorrente

  • Tappeto morbido
  • Spilli
  • Forbici
  • Macchina da cucire

Procedimento

  1. Ritagliate due triangoli delle stesse dimensioni, calcolando di lasciare una striscia per fare il manico lungo a sufficienza a seconda del tappeto che avete a disposizione in modo da avere 2 rettangoloni di tappeto delle stesse dimensioni e un rettangolo lungo per fare il manico
  2. Unite dal retro i due rettangoloni uguali con gli spilli
  3. Cuciteli a macchina in modo che siano perfettamente adiacenti e uniti saldamente l’uno all’altro
  4. Sempre dalla parte del rovescio cucite il manico su ambo i lati della borsa e rifinite i bordi in modo da avere una bella finitura (potete usare dello sbieco o fascette di eco-pelle da incollare con la colla a caldo)
  5. Una volta terminate le rifiniture, rigirate la borsa ed ecco fatto!

Leggi anche:

Sacca mare fai da te: il tutorial

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×