Errori comuni da evitare quando facciamo la doccia

di Alice Marchese
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Con le temperature che aumentano vorremmo stare perennemente sotto la doccia. Ecco alcune accortezze però per non sprecare acqua e per evitare di fare errori che in realtà abbiamo commesso tutti almeno una volta.

Utilizzare bagnoschiuma e sapone in maniera eccessiva

Adoperare troppo sapone, soprattutto se si tratta di prodotti contenenti agenti chimici, può uccidere i batteri “buoni” e indebolire le difese della pelle, rendendola quindi più fragile. Al momento dell’acquisto dei prodotti, privilegiate sempre quelli formulati con ingredienti naturali e privi di profumo.

Usare un getto d’acqua eccessivamente caldo

Il getto d’acqua, quando eccessivamente caldo, rimuove gli oli naturali della pelle. Fondamentale mantenere l’acqua tiepida soprattutto in caso di pelle molto delicata o secca.

Rimanere sotto la doccia per molto tempo

Fare la doccia è sicuramente un momento piacevole da dedicare al nostro corpo, superare i 10 minuti però, è solo un danno per la nostra pelle in quanto tende a disidratarsi.

Sprecare troppa acqua

Non dimenticate che, trascorrere inutilmente troppo tempo sotto la doccia è un enorme spreco d’acqua. E aumenta anche i costi in bolletta.

Non cambiare spugne, guanti esfolianti e spazzole

Evitate di utilizzare spugne e guanti esfolianti per più di 8 settimane: è vero che eliminano le cellule morte donando luminosità alla pelle, allo stesso tempo però, possono trasformarsi in un paradiso per batteri e muffe. Ricordate quindi di lavare bene le spugne con una certa regolarità e, quando non le utilizzate, fatele asciugare fuori dalla doccia.

Fare un uso eccessivo di prodotti esfolianti

Lo scrub permette di mantenere la pelle liscia, levigata, luminosa e vellutata: non utilizzate però i prodotti esfolianti tutti i giorni in quanto possono irritare la pelle e causare prurito e bruciore.

Lasciare il rasoio nella doccia

La muffa può rovinarne le lame e causare eventuali irritazioni alla pelle. Cambiatelo almeno una volta al mese.

Lavare i capelli tutti i giorni

Fare la doccia tutti i giorni, non obbliga a lavare quotidianamente anche i capelli. Per mantenerli sani e forti, soprattutto se molto sottili e delicati, è fondamentale lavarli non più di due volte a settimana. Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare per il lavaggio e la cura dei capelli, scegliete sempre shampoo, balsamo e maschera formulati con ingredienti naturali, senza parabeni e altre sostanze chimiche che potrebbero danneggiarli.

Lavare il viso sotto la doccia

Evitate di utilizzare il getto d’acqua della doccia per lavare il viso: l’acqua troppo calda potrebbe irritare la pelle, soprattutto se molto delicata. Utilizzate inoltre prodotti specifici adatti al vostro tipo di pelle.

Non applicare, dopo la doccia, la crema idratante

Una volta terminata la doccia, tamponate con un asciugamano l’acqua in eccesso e applicate subito la crema idratante: la pelle secca e screpolata espone maggiormente la pelle al rischio di infezioni.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]