Copertine traforate ai ferri: gli schemi e le spiegazioni

di cinziaR


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Creare copertine traforate ai ferri è una tecnica d’arredo e anche un lavoretto utile da fare per i bimbi e per preparare il corredino. Vediamo gli schemi e le spiegazioni per creare copertine traforate ai ferri facili e belle.

[prodotti_amazon]
[amazon] Set cucito 167 pezzi [/amazon]
[amazon] Set 80 ferri da calza in bambù [/amazon]
[amazon] Set aghi da ricamo [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Prima di iniziare il lavoro ai ferri per fare una copertina a punto traforato, procuratevi:

  • Metro
  • Forbici
  • Ago da lana
  • Spille da balia

Istruzioni e consigli

Prendete le misure e considerate che 60 cm di maglia rasata corrispondono a circa 78 maglie. Ad ogni modo, per andare sul sicuro, usate sempre il metro per misurare la lunghezza desiderata della copertina. Per arredare o coprire bene un lettino procedete su una copertina di circa 140×130 cm. Altro accorgimento importante per fare le copertine ai ferri: fate un campione di 10×10 cm usando il filato che avete scelto perchè tutto dipende dal tipo di filo e dai ferri.

Copertina a punto fantasia traforato

Per fare la copertina a punto fantasia traforata si lavora su un numero di maglie multiplo di 6 + 5.

Ecco le istruzioni e lo schema maglia:

  • lavorate il 1° e il 5° ferro a diritto
  • 2° e 6° ferro a rovescio
  • 3° ferro: 2 m. dir., *1 m. dir., 5 m. insieme (=passare le 4 m. successive senza lavorarle prendendole a dir. Lavorare la maglia successiva a dir., quindi, accavallare le prime 4 maglie sulla 5a maglia, iniziando dalla più vicina); ripetere da * a * m., dir.
  • 4° ferro: 3 m. rov, *5 m. in una maglia (=nella successiva lavorare: 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov., 1 m. dir,, 1 m. rov.) 1 m. rov. *; ripetere da *a *, 2 rov.
  • 7° ferro: *5 m. insieme, 1 m. dir *; ripetere da * a *, 5 m. insieme.
  • 8° ferro: 5 maglie in 1 maglia, * 1 m. rov., 5 m. in una m.; ripetere da * a *
  • 9° ferro: ripetere dal 1° ferro.

Campione:

10×10 cm lavorati a punto fantasia con filo messo a doppio e i ferri n. 6 sono pari a 22 maglie e 20 ferri.

Copertina a punto turco traforato

Un’altro punto facile che potete fare con i ferri per avere una bella copertina a punto turco traforato. Qui lo schema e le istruzioni del punto turco ai ferri.

Naturalmente, fate un campione per capire che tipo di filato usare per realizzare la vostra copertina più adatta alle vostre esigenze. Un buon filato per fare la copertina è:

  • Filato misto alpaca e lana, n. 15 gomitoli circa
  • Ferri n. 5-6
  • Uncinetto per rifinire

Copertina a punto giorno orizzontale: schema e istruzioni

Questo punto giorno traforato vi permette di fare una fila di punto traforato in qualsiasi punto della vostra copertina: ad esempio ogni 10 ferri a maglia rasata. Fatelo così:

Lavoro multiplo di 2:

  • Ferri 1°, 3°, 5°, 7°…9°: lavorate a diritto
  • Ferri: Dal 2° al 10°: lavorate al rovescio
  • 11° ferro: *1 gett., 2 ins a rov. *
  • 12° ferro: a diritto fino a 20 ferri e così via

Per un maggiore traforo diminuite i ferri a maglia rasata (es. 8 ferri).

Leggi anche:

Punti traforati all’uncinetto

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×