Come realizzare un umidificatore artistico, tante idee fai da te

di Carmela Giglio


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_181641′]

Gli umidificatori per termosifoni possono essere messi in ogni stanza della casa e possono essere classici o dalla forma particolare. Questi sono in grado di ristabilire il giusto grado di umidità all’interno di un ambiente e devono essere riempiti d’acqua in modo regolare. Inoltre, possono decorare in modo originale i termosifoni ed è possibile utilizzarli anche nella stagione estiva come vasi unici ed originali. Ma come creare un umidificatore artistico fai da te? Per realizzare un umidificatore artistico fai da te vi occorrono: umidificatori di ceramica o altri oggetti, pennelli, vernice acrilica, colla ad alte temperature, ganci di ferro per appenderli.

Innanzitutto, se non ne possedete già, acquistate degli umidificatori in ceramica bianchi, senza nessun decoro oppure utilizzate altri oggetti (come ad esempio delle tazze vecchie) come umidificatori. Decidete poi in che modo volete decorare gli umidificatori fai da te, avendo cura di scegliere il decoro anche in base al resto dell’arredamento. Per realizzare le decorazioni, acquistate diverse tipologie di vernici adatte alla ceramica, come ad esempio la vernice acrilica, la vernice in penna a freddo e in penna a caldo. In alternativa, potete acquistare anche altri oggetti di ceramica da incollare sugli umidificatori con della colla ad alte temperature.

Se optate per un colore monocromatico, acquistate il colore acrilico che preferite e dipingete tutti gli umidificatori. Se invece avete deciso di creare dei disegni e dei decori, acquistate più colori e dipingete il motivo scelto usando la vostra fantasia. Infine, se non siete particolarmente esperti col disegno, ricalcate delle immagini già stampate con un pennarello e poi coloratele.

Sfogliate tutta la fotogallery per realizzare tante idee fai da te e creare così i vostri umidificatori artistici!

Leggi anche:

5 modi per riciclare le tazzine del caffè
Paraspifferi per finestre fai da te

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×