Come coltivare le orchidee in casa

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le orchidee sono piante originarie dei tropici che fanno dei fiori molto scenografici e colorati. Alcune specie riescono ad adattarsi alle temperature delle nostre case e possono quindi vivere bene e fiorire anche in luoghi diversi. Questi fiori sono belli e sicuramente faranno una gran scena nel nostro ambiente casa, ma non dobbiamo tralasciare un particolare importante: le orchidee sono molto delicate e hanno bisogno di molte cure per far sì che crescano rigogliose.

[prodotti_amazon]
[amazon] Guida alla coltivazione delle orchidee [/amazon]
[amazon] Mix terriccio per orchidee [/amazon]
[amazon] Semi di orchidea 22 varietà [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Se volete coltivare delle orchidee in casa assieme alle piante di appartamento, è consigliato l’acquisto di specie specifiche: il Paphiopedilum insignis, la Miltonia, il Cymbidium oppure la Vanda. Dovete richiedere di farvele sistemare in vasetti contenenti un substrato di radici di osmunda decomposte miste a legno frantumato. Quando si acquista, l’orchidea ha già in dotazione una sorta di supporto, ricordatevi che va sostituito man mano che la pianta cresce.

 

Una volta tornate a casa con la pianta, riempite un contenitore o una vaschetta d’acqua, su cui poggerete al suo interno dei cocci di vasi messi al contrario e sulla loro sommità i vasi con le orchidee. Se non avete cocci potete riempire il contenitore con argilla espansa, in entrambi i casi garantiremo all’orchidea l’umidità che le serve per crescere e preservarsi al meglio.

 

Queste piante amano il calore e la luce, ma non devono essere esposte direttamente ai raggi solari perché potrebbero seccare le radici. Per capire meglio come tenerle ad una temperatura ideale, vi basterà stare attenti ai “segnali” che la pianta vi trasmette: se le foglie si ingialliscono, c’è troppa luce; se si accartocciano e non si formano germogli, la luce è troppo poca; infine, se appaiono macchie sulle foglie e i fiori vuol dire che la pianta “ha freddo” e va spostata in un luogo più caldo. Un luogo sconsigliato in cui collocarle è sicuramente il bagno, perché a causa dei vapori della doccia, è un ambiente troppo umido che rischierebbe di farle appassire.

 

Non bagnatele troppo, le radici potrebbero marcire con facilità, per farlo utilizzate un diffusore intorno al vaso, l’ideale sarebbe l’acqua piovana, poiché il cloro contenuto nell’acqua del rubinetto le danneggerebbe. Per capire se sia necessario darle l’acqua basta toccare il terreno o vedere se è umido, questo è il segnale che la pianta non ha bisogno di acqua.

 

Il periodo della fioritura è importante e, per far sì che duri il più a lungo possibile, bisogna controllare che la pianta non sia aggredita da parassiti. Per tenere “sotto controllo” il tutto, pulite accuratamente con un panno le foglie tutti i giorni, dato che la polvere non permette di catturare appieno i raggi del sole. Altra cosa importante è il fertilizzante, che va versato insieme all’acqua due volte l’anno, più volte se ci accorgiamo che la pianta comincia ad appassire.

 

Se avete un’orchidea grande bisogna spiantarla con attenzione e delicatezza, invasandola in un contenitore più grande, così da consentire alla pianta di avere le foglie aperte e il terreno sufficiente intorno per annaffiarle.

 

Questo è anche il periodo delle vacanze estive, e se avete un’orchidea sarà vostra premura preservarla nei giorni in cui non sarete a casa. Ma come fare? Potete prendere dei beccucci che contengono acqua, vi basterà andare in un negozio di giardinaggio qualsiasi per richiederne uno, così da mantenere la vostra orchidea fino al vostro ritorno dalle ferie. Altra cosa importante da ricordare è quella di lasciare almeno un’imposta aperta in una stanza dove collocherete la pianta.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

×