Bracciali Chan luu fai da te, come realizzarli in maniera semplice [FOTO]

di Cinzia Rampino


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’ fotogallery.donnaclick.it_post_144479′]Generalmente, i Chan luu, sono braccialetti con una fila centrale di perline fissate da due fili laterali di caucciù o filo cerato. Altre varianti prevedono 2 o 3 file di perle.

Istruzioni per realizzare un Chan luu

Per realizzar in casa braccialetti Chan Luu fai da te basta procurarsi del caucciù o filo di cotone cerato; ne dovreste trovare di varie colorazioni.
In più, se scegliete un filato per la cucitura di colore complementare rendete ancor più particolare il vostro braccialetto.
Vediamo quindi la tecnica per realizzare dei Chan Luu con perle centrali:

Occorrente

  • Perline della forma e colore desiderata
  • Corda di Caucciù (o cotone cerato)
  • Filato per cucire
  • Ago
  • Bottoncino per la chiusura

Tecnica di Intreccio braccialetti Chan Luu fai da te:

  1. Misurate il vostro polso, aggiungete 10-15 cm (di modo che possa fare 2 giri sul polso) e infine moltiplicate per due
  2. Tagliate il caucciù che vi occorre;
  3. Infilate la corda in caucciù nel bottone e fissatelo bene, facendo attenzione che esso venga esattamente centrato alla metà della corda
  4. Lasciate quindi le due parti di corda ai lati: saranno le due sponde dell’alloggio centrale dove andranno le perline
  5. Prendete il filato per cucire e infilatelo nell’ago
  6. Praticate un primo nodino del filato sulla corda di caucciù proprio in prossimità del bottone
  7. Inserite la prima perlina nel filato e posizionatela tra le due sponde del bracciale
  8. Mantenendo la perlina al centro, passate il filo sottile prima “sotto” alla sponda opposta poi “sopra”, re-infilatelo nuovamente nella perla e fatelo uscire dalla parte opposta
  9. Continuate con questa stessa tecnica intrecciando tutte le perline
  10. Chiudete il bracciale facendo un nodo ben saldo per creare l’asola del braccialetto

Un altro tipo di Chan Luu molto di tendenza è quello che al posto delle perline ha una catenina in metallo che si intreccia al filo. Ancora ce ne sono con graziose medagliette fissate ad un bracciale in pezza. Per tutte le varianti, guardate la nostra gallery e il nostro tutorial per intrecciare i Chan Luu.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×