Arredare con i quadri, regole e trucchi

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Arredare una casa non vuol dire solo scegliere con cura mobili e trovare le soluzioni a noi più congeniali, come quelle salvaspazio, ma anche badare ad alcuni dettagli che non sono affatto secondari, come i tappeti, le tende e i quadri da appendere alle pareti. Sarà di certo capitato a tutte di visitare stanze senza alcun quadro, e l’effetto che se ne trae è quello di trovarci in un ambiente spoglio, un po’ triste.  Di rimando, quando le pareti sono piene, l’effetto che ne deriva è di confusione e disordine. Che fare, dunque? “La virtù sta nel mezzo” e, soprattutto, in alcuni stratagemmi noti ai designer.

Come scegliere i quadri da appendere?

Ovviamente, secondo il vostro gusto personale e rispettando i legami affettivi che avete con il dipinto, ma tutto deve essere in armonia con lo stile dell’arredamento. Se la vostra casa è arredata secondo un gusto classico, ritratti, quadri d’autore e stampe d’epoca con cornici importanti faranno risaltare lo stile dell’arredo. Se avete scelto uno stile più moderno, i quadri che meglio si adatteranno saranno essenziali, magari astratti, che giocano con i colori. I colori, infatti, andrebbero sempre abbinati a quelli dell’arredamento, soprattutto il colore che più spicca dalla tela.

In quali ambienti appendere i quadri?

In tutti, se volete, ma rispettando delle piccole regole:

  • in cucina, preferite stampe floreali dalle cornici leggere;
  • nella zona living, appendete quei quadri che volete far risaltare: un quadro al quale tenete molto, o magari d’autore;
  • in camera da pranzo, saranno perfette le nature morte e i paesaggi;
  • in corridoio, poster, stampe e manifesti daranno vita ad un ambiente di passaggio;
  • in camera da letto potete essere meno “fiscali” e aggiungere quello che volete avere davanti appena svegli ogni mattina: una stampa con una foto di famiglia, un paesaggio che vi dà energia, colori luminosi in un quadro astratto, e così via.

Quali regole rispettare?

In generale, i quadri nei quali i dettagli sono ben visibili vanno posizionati più in alto, quelli ricchi di piccoli particolari vanno, invece, appesi ad altezza occhio per poter essere ammirati con più cura. I quadri di grandi dimensioni vanno appesi più in alto rispetto a quelli più piccoli. Un quadro che volete far risaltare va appeso senza altre immagini attorno, al centro della parete se è molto grande; i quadri più piccoli possono essere messi in verticale lungo la parete tra una porta e una finestra o tra due porte. Le disposizioni per appendere i quadri più utilizzati dai designer sono:

  • a croce: i quadri più larghi vengono posizionati nella parte superiore, quelli più lunghi nella parte inferiore;
  • centripeta: un quadro di maggiori dimensioni al centro, con attorno tanti quadri più piccoli;
  • a quadrato: quadri delle stesse dimensioni e con lo stesso tema sistemati in modo equidistante tra loto;
  • a linea: la composizione si snoda su un bordo (immaginario o reale, come lo stipite di una porta) e i quadri vengono appesi lungo questo limite.

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×