I migliori metodi per conservare il pane e mantenerlo fresco a lungo. Tecniche tradizionali, moderne e consigli per evitare sprechi alimentari.
10 idee per arredare la camera da letto piccola
Stampa articoloChi vive in un monolocale o comunque deve fare i conti con spazi ridotti, ha spesso difficoltà nell’arredare casa, in primis la camera da letto, dove il pezzo da novanta, per così dire, è il letto. Ecco, allora, qualche trucco per sfruttare al meglio lo spazio senza rinunciare all’estetica.
[prodotti_amazon]
[amazon] Letto a scomparsa [/amazon]
[amazon] Letto pieghevole cabinet e letto a scomparsa [/amazon]
[amazon] Divano letto con rete a doghe e secondo letto [/amazon]
[/prodotti_amazon]
- Letto alla francese: il letto king size è senza dubbio comodissimo, ma non sempre risponde alle reali necessità, soprattutto se non si è alti 2 metri! con il letto alla francese, invece, si recuperano almeno 20 cm e non crediate che sia poco in una camera di piccole dimensioni.
- Letto con cassettone: è una buona soluzione che permette di recuperare spazio per riporre coperte, biancheria, ecc.
- Letto a muro: se la stanza da letto è davvero molto piccola, è un ottima soluzione, anche dal punto di vista estetico. Una volta che il letto è chiuso all’interno della parete, infatti, la camera si trasforma in un salottino o uno studio.
- Letto soppalcato: anche questa è una valida soluzione per guadagnare metri quadri in più, lo spazio sotto il letto, infatti, può essere arredato o addirittura riutilizzato per creare una cabina armadio.
- Letto a scomparsa: sono una soluzione pratica, sia per la cameretta dei bambini che per la stanza matrimoniale.
- Armadi e cassettiere poco profondi: se gli armadi sono meno ingombranti in profondità la camera da letto sembrerà più spaziosa e l’ambiente meno soffocante.
- Colori chiari: è una scelta quasi obbligata. I colori chiari, infatti, dilatano lo spazio, mentre quelli scuri, ahinoi, lo rimpiccioliscono.
- Mensole o scaffalature aperte: sono perfette per recuperare spazio, anche ad altezza soffitto, l’importante, però, e non caricarle troppo.
- Specchi a parete: nelle camere di piccole dimensioni gli specchi sono uno dei trucchi più usati per dilatare gli spazi.
- Tv da parete a schermo piatto: se proprio non potete fare a meno del televisore, è la soluzione migliore.
Lascia un commento