Unghie fragili dopo il semipermanente? 3 segreti per una manicure perfetta

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Siete delle vere appassionate di manicure impeccabili: milky white, dark cherry, pink jelly… Le ultime tendenze in fatto di smalti non hanno segreti per voi. Tuttavia, dopo aver rimosso la vostra ultima applicazione di smalto semipermanente (e dopo averne fatte diverse di fila), vi siete ritrovate con delle unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano. Niente panico! Con qualche consiglio e un po’ di pazienza, potrete riavere unghie forti e sane.

Prendersi una pausa tra una manicure e l’altra

Il primo consiglio che è una verità che potrebbe essere difficile da accettare: è necessario interrompere per un po’ le manicure come l’applicazione di gel o smalto semipermanente. Concedete alle vostre unghie il tempo di respirare e di ricostruirsi per ritrovare forza e lunghezza. La rimozione dello smalto può essere traumatica per l’unghia, soprattutto se eseguita in modo troppo rapido e aggressivo. Prendete il tempo necessario per recuperare una base solida prima di fissare un nuovo appuntamento nel vostro salone preferito e assicuratevi di fare delle pause tra una manicure e l’altra.

Prendersi cura delle proprie unghie

Occorrre prendersi cura delle proprie unghie. Potete iniziare applicando dei prodotti specifici venduti in farmacia per rafforzarle; chiedete consiglio al vostro farmacista se non sapete cosa scegliere. Successivamente, suggerisce di esfoliare delicatamente l’unghia con uno scrub chimico a base di acido glicolico. In seguito, idratate con una crema ricca, idealmente contenente urea. Per sigillare l’idratazione di questo trattamento, potete provare lo slugging, che consiste nell’applicare un corpo grasso, come la vaselina, per mantenere i prodotti al loro posto e garantire un migliore assorbimento. Eseguite questa piccola routine prima di andare a dormire e la mattina dopo le vostre unghie avranno già un aspetto migliore.

Assumere biotina

Infine, si consiglia di assumere biotina. Alcuni studi hanno dimostrato che la biotina aiuta a rendere le unghie più sode, più dure e più spesse. Però, meglio sempre chiedere un parere medico prima di iniziare una cura di integratori alimentari per verificare che non vi siano controindicazioni e di informare sempre i professionisti sanitari che vi seguono sugli integratori che state assumendo.

Fonte: Femme Actuelle.

Foto: DepositPhotos.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

Foto di SHVETS production Superati i 30 anni, la pelle inizia a mostrare segni di invecchiamento, come rughe sottili e perdita di tono e, per preservarne al meglio l’aspetto e la salute, è bene adottare una skincare routine che ne soddisfi le nuove esigenze. Detersione profonda mattina e sera La detersione è sicuramente un passo […]

×