Combatti stanchezza e stress con la Moringa: il superfood che ti dà energia

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La moringa (Moringa oleifera) è una pianta originaria dell’India, conosciuta anche come “albero miracoloso” o “albero della vita” per le sue molteplici proprietà benefiche per la salute. Ecco alcuni dei principali benefici di questa pianta a dir poco miracolosa.

La moringa viene usata sia a scopo alimentare che per la cosmesi. Le parti della pianta che vengono utilizzate sono le foglie, i fiori, i frutti (baccelli), i semi, la corteccia e le radici. In Italia si trova perlopiù sottoforma di foglie essiccate e sminuzzate o polverizzate che vengono utilizzate per la preparazione di infusi o bevande.

Le foglie polverizzate e gli estratti dei semi rientrano altresì nella composizione di diversi integratori alimentari approvati dal Ministero della Salute.

È possibile trovare anche l’olio di moringa usato sia per applicazioni cosmetiche che culinarie.

La moringa è ricca di nutrienti essenziali per il nostro organismo come le vitamine A, C, E e del gruppo B, i minerali come il calcio, il ferro, il magnesio, il potassio e lo zinco, le proteine (contiene tutti gli amminoacidi essenziali), gli antiossidanti (include quercetina, beta-carotene e acido clorogenico).

I benefici per la salute

La moringa ha un alto potere antinfiammatorio e antiossidante. Aiuta combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione, riducendo il rischio di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiache.

Offre inoltre supporto al sistema immunitario e grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali, aiuta a rafforzarlo.

Regola poi il livello di zucchero nel sangue ed è utile per le persone con diabete, migliora la digestione e aiuta a prevenire la stitichezza.

L’alto contenuto di vitamine A ed E contribuisce a migliorare la salute della pelle e dei capelli, mantenendoli idratati e protetti dai danni dei radicali liberi.

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la moringa può contribuire a mantenere la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

Infine, le foglie di moringa possono aiutare a eliminare le tossine dal corpo e migliorare la funzionalità epatica.

La moringa è un superfood che offre numerosi benefici per la salute grazie alla sua ricchezza di nutrienti essenziali e composti bioattivi. Integrarla nella dieta quotidiana può contribuire a migliorare il benessere generale e a prevenire diverse malattie.

Foto da Depositphotos.com

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Le prugne umeboshi, un pilastro della cucina tradizionale giapponese, sono note non solo per il loro sapore unico ma anche per i numerosi benefici per la salute. Questo antico superfood sta guadagnando popolarità anche in Occidente, dove sempre più persone cercano alimenti naturali e nutrienti per migliorare il proprio benessere. Ma che cosa sono esattamente […]

La clorella è una microalga che cresce spontanea nelle acque salmastre dell’Africa equatoriale e che sta guadagnando rapidamente popolarità nel mondo della salute e del benessere grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali e ai numerosi benefici per la salute. Questa alga verde, scientificamente nota come Chlorella vulgaris, è apprezzata per il suo alto contenuto di […]

I tortellini al prosciutto così come la pasta fresca ripiena sono uno dei simboli dell’italianità, soprattutto se preparati artigianalmente secondo la migliore tradizione. Per chi è in cerca di una soluzione più rapida e altrettanto gustosa, nei supermercati italiani si trova un’ampia gamma di prodotti da banco. Per aiutare i consumatori a orientarsi nella scelta […]