Fiducia, stile e bellezza: perché le donne italiane non rinunciano al parrucchiere

di Federica Rinaldi
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il parrucchiere rappresenta una figura fondamentale nella vita delle donne italiane, un professionista di fiducia che accompagna ogni fase della loro esistenza.

Secondo una recente ricerca condotta da Key-Stone nel febbraio 2025, quattro donne su dieci frequentano regolarmente il salone del parrucchiere, mentre una su dieci ci va almeno ogni due settimane.

Un dato che testimonia come la cura dei capelli sia una priorità, non solo per necessità pratiche, ma anche per sentirsi più belle in occasioni speciali.

Tuttavia, il 15% delle intervistate dichiara di aver ridotto le visite per motivi economici o per la crescente abitudine di prendersi cura dei propri capelli in casa. D’altra parte, l’11% afferma di aver aumentato le visite per un maggiore desiderio di benessere personale.

Nonostante l’influenza sempre più forte dei social network e del web, il parrucchiere continua, dunque, a essere il principale punto di riferimento per le scelte di stile.

Il 39% delle donne, in particolare quelle più mature, lo considera la fonte primaria di ispirazione per il proprio look. Il settore si conferma così stabile, con il parrucchiere che non è solo un esperto di bellezza, ma anche un vero e proprio influencer.

Le abitudini di spesa variano in base all’età e alla posizione geografica: la spesa media per una seduta in salone è di 51 euro, con picchi oltre i 70 euro per il 20% delle clienti. Quest’ultima fascia comprende prevalentemente donne tra i 30 e i 39 anni, residenti nel Nord Italia, che frequentano il parrucchiere meno spesso per mancanza di tempo, ma con una maggiore disponibilità economica.

L’affezione verso il parrucchiere di fiducia è altissima: l’80% delle donne dichiara di recarsi sempre dallo stesso professionista. Inoltre, il livello di soddisfazione è elevato: tre donne su quattro non hanno mai, o solo raramente, avuto esperienze negative in salone.

La fiducia nel parrucchiere si riflette anche nelle scelte di acquisto: molti prodotti per capelli vengono acquistati direttamente in salone su consiglio del professionista.

In un’epoca in cui il beauty si evolve rapidamente, il parrucchiere si conferma così un punto fermo per le donne italiane, custode di un rituale di bellezza che va oltre la semplice acconciatura.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]

Quando trucchiamo le labbra, occorre sempre molta attenzione per non uscire dai bordi e rischiare sbavature.  Per un’applicazione ottimale, senza sbagliare, possiamo aggiungere al nostro make-up una matita per labbra, in modo da delineare precisamente il contorno e avere labbra piene e volumizzate.  Ma come scegliere la matita per le labbra e come applicarla al […]

Foto di SHVETS production Superati i 30 anni, la pelle inizia a mostrare segni di invecchiamento, come rughe sottili e perdita di tono e, per preservarne al meglio l’aspetto e la salute, è bene adottare una skincare routine che ne soddisfi le nuove esigenze. Detersione profonda mattina e sera La detersione è sicuramente un passo […]

×