Pelle grassa d’estate, 5 consigli per gestirla al meglio

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[multipage]

D’estate chi ha la pelle grassa passa le pene dell’inferno, poichè è una problematica che con caldo e umidità diventa praticamente ingestibile. Ecco dunque tutte le dritte e gli accorgimenti per tenere la pelle pulita ed evitare l’odioso effetto sebo. Ecco tutto quello che c’è da sapere  per superare l’estate anche con la pelle grassa.

[/multipage]

[multipage]

Non lavatevi il viso troppo spesso

L’eccesso di sebo tende a farci percepire la pelle sporca, ed effettivamente lo è, ma lavarsi il viso con acqua in continuazione può rivelarsi controproducente. Se è vero che da un lato, almeno inizialmente, ci sentiamo più fresche e pulite, dall’altro stimoliamo ulteriormente la produzione di sebo, rimanendo vittime di un circolo vizioso in cui più cerchiamo di purificare il viso più lo sporchiamo.

[/multipage]

[multipage]

Scelta dei prodotti skin care

Quelli che utilizzare di solito e per tutto l’inverno, per quanto adatti al vostro tipo di pelle, d’estate potrebbero rivelarsi inefficaci. Evitate, almeno quando fa caldo, i detergenti troppo aggressivi, anche se sono specifici per pelli grasse. Al detergente delicato che utilizzate tutte le mattine abbinare un tonico astringete, possibilmente privo di alcool. Una volta a settimana, per purificare la pelle del viso, concedetevi una maschera o uno scrub, ma che siano formulazioni adatte alle vostre necessità.

[/multipage]

[multipage]

Utilizzare salviette seboassobbenti

Sono salviettine per il viso pensate appositamente per chi ha la pelle grassa. Si utilizzano proprio per eliminare quel brutto effetto lucido dalla pelle semplicemente utilizzandole per tamponare il viso. Potete usarle in qualunque momento della giornata, ma fate attenzione al make up.

[/multipage]

[multipage]

Come scegliere la crema solare

Chi ha la pelle grassa evita di spalmare sul viso unguenti e altre formulazioni che potrebbero peggiorarne l’aspetto. Non per questo dobbiamo rinunciare alla protezione solare per il viso, piuttosto dovremmo fare più attenzione al tipo di prodotto scelto, assicurandoci che sia “oil free” e “non comedogenico”, tutte indicazioni che si reperiscono facilmente sull’etichetta della crema solare.

[/multipage]

[multipage]

Come scegliere i prodotti per il make up

Partiamo dal presupposto che d’estate il nostro incarnato è più bello e luminoso naturalmente grazie al filo di abbronzatura che ci fa risplendere sotto i raggi del sole. Ma se proprio non potete fare a meno di fondotinta o BB cream, provate a scegliere formulazioni leggere, possibilmente a base d’acqua o ancora meglio se minerali, che non siano troppo coprenti.

[/multipage]

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Con l’avvicinarsi dell’estate, è bene preparare il corpo ad affrontare l’esposizione solare: l’azione dei raggi UV e l’aumento della produzione di radicali liberi possono compromettere l’equilibrio cutaneo, portando a secchezza, invecchiamento precoce e perdita di elasticità. Per contrastare questi effetti e valorizzare la propria bellezza naturale, è bene agire in anticipo, partendo da un’alimentazione mirata […]

CENTOPERCENTOCACHEMIRE iconico brand italiano simbolo di artigianalità e ricerca estetica, inaugura un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della sua prima collezione di fragranze. Un progetto che va oltre il concetto tradizionale di profumo e lo trasforma in un accessorio sensoriale, capace di dialogare con il tempo, le emozioni e lo stile di […]