Acido ialuronico, i benefici per la pelle e i prodotti da provare

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

L’acido ialuronico ha molti benefici per il corpo ed è uno degli ingredienti più studiati per la cura della pelle. Naturalmente presente nel corpo, l’acido ialuronico mantiene la pelle idratata ed elastica.

Con l’avanzare dell’età, infatti, l’idratazione della pelle può diminuire sensibilmente, facendo sì che la pelle perda elasticità e tonicità. L’acido ialuronico ha un ruolo fondamentale in questo senso, poichè ha una forte capacità di trattenere l’acqua nella pelle: ben 1000 ml di acqua per grammo di acido ialuronico!

[prodotti_amazon]
[amazon] Collistar siero acido ialuronico [/amazon]
[amazon] Derma Nu siero acido ialuronico [/amazon]
[amazon] Crema con vitamine e acido ialuronico [/amazon]
[/prodotti_amazon]

L’acido ialuronico è anche una “sostanza nutritiva intelligente”, capace di regolare il tasso di assorbimento dell’ umidità in base alla stagione e al clima. Ecco perchè, con l’avanzare dell’età, la presenza di acido ialuronico nella pelle e nel corpo risulta fondamentale per avere un derma tonico, idratato e compatto, grazie all’uso di filler, creme e integratori.

Quali prodotti a base di acido ialuronico usare?

Le creme e i sieri con acido ialuronico

A differenza del collagene, l’acido ialuronico è in grado di penetrare gli strati superiori della pelle per migliorarne l’aspetto, dopo l’applicazione topica. Quando viene applicato in crema o siero, l’acido ialuronico forma uno strato permeabile all’aria e penetra nel derma, aumentando così l’elasticità e l’idratazione della pelle.

Nella scelta di un siero o crema a base di acido ialuronico, ci sono alcune cose che bisogna tenere presenti:

  • E’ preferibile usare acido ialuronico da una fonte vegana
  • Evitare sieri di acido ialuronico che contengono anche alcol, parabeni, solfati, o altri ingredienti che sono dannosi per la pelle

E’ infatti vero che la maggior parte dei sieri e delle creme a base di “acido ialuronico puro” contengono alcol o conservanti che ne neutralizzano i benefici.

Integratori di acido ialuronico e filler

L’acido ialuronico svolge un ruolo decisivo nella produzione di collagene, la proteina che supporta la struttura della pelle. La diminuzione graduale del collagene determina la comparsa di rughe e macchie e, pertanto, aumentare i livelli di collagene aiuta la pelle a restare morbida ed elastica. L’acido ialuronico favorisce la sintesi del collagene e dovrebbe pertanto essere integrato.

L’assunzione di acido ialuronico per via orale è alquanto controversa e ancora oggi non si sa bene se faccia davvero bene o no. Quello che è più certo è che l’acido ialuronico è di grande beneficio se applicato localmente, oltre che per via orale.

I filler di acido ialuronico sono la formula di maggiore successo ma devono essere iniettati da uno specialista, che deve anche seguire il decorso della paziente, conoscendo il suo stato di salute prima di iniettare la sostanza.

In questo caso, le possibilità sono davvero tante ma è meglio confrontarsi con gli specialisti e on il chirurgo estetico!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

CENTOPERCENTOCACHEMIRE iconico brand italiano simbolo di artigianalità e ricerca estetica, inaugura un nuovo capitolo della sua storia con il lancio della sua prima collezione di fragranze. Un progetto che va oltre il concetto tradizionale di profumo e lo trasforma in un accessorio sensoriale, capace di dialogare con il tempo, le emozioni e lo stile di […]

La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]