Il ritorno di George Clooney come Ambassador globale di Nespresso inaugura il 2025 con un’avventura all’insegna del mistero. Al suo fianco, un cast internazionale di prim’ordine: Eva Longoria, Camille Cottin e Kim Go Eun, protagoniste di un film ispirato al genere investigativo. Ambientato su un lussuoso treno immaginario, il cortometraggio trasforma il caffè in un […]
Tragedia in Usa: bimbo di 2 anni spara e uccide la mamma incinta
In Ohio un bambino di 2 anni ha accidentalmente sparato alla madre colpendola alla schiena, usando una pistola carica e senza sicura. La donna, incinta di 8 mesi, ha chiamato il 911, numero d’emergenza, spiegando l’accaduto.
La dinamica del tragico incidente in Ohio
La chiamata di Laura Ilg, 31 anni, residente a Norwalk, e’ stata raccontata dal sovrintendente David Smith ai media locali in una conferenza stampa dedicata. “Ha spiegato di essere incinta di 33 settimane e che suo figlio di 2 anni le aveva accidentalmente sparato alla schiena con una pistola”.
Mamma e figlio morti in Usa
Nonostante il rapido intervento dei servizi di emergenza, la giovane mamma e’ morta in ospedale e non e’ stato possibile neanche salvare il bambino che portava in grembo. La donna, ancora cosciente all’arrivo dei soccorsi, ha spiegato che il figlio era riuscito a entrare nella camera da letto dei genitori, solitamente chiusa a chiave, mentre lei stava facendo il bucato, e aveva iniziato a giocare con la pistola.
Armi da fuoco cariche in casa
La polizia ha trovato anche un’altra pistola da 9 mm sul comodino e altre due armi da fuoco cariche. Secondo i media locali, il marito della vittima, assente al momento della tragedia, ha dichiarato alla polizia che le armi appartenevano a lui.
E’ l’ultima di una lunga serie di tragedie che stanno insanguinando gli Stati Uniti, un Paese che conta 400 milioni di armi da fuoco per circa 330 milioni di abitanti. Secondo il Pew Research Center, circa il 40% delle famiglie americane possiede armi da fuoco e una buona parte di queste ha figli. Meno della meta’ di queste famiglie custodisce le armi in modo sicuro, secondo uno studio della Johns Hopkins University.
Alta mortalità negli Usa per possesso di armi da fuoco: i numeri
Secondo il New England Journal of Medicine la strage più sanguinosa nelle scuole degli Stati Uniti degli ultimi dieci anni affonda le radici nella facilità con cui Oltreoceano è possibile acquistare una pistola. Negli Stati Uniti, infatti, l’utilizzo delle armi da fuoco ha già da quattro anni scalzato gli incidenti stradali come prima causa di morte per lesioni tra i bambini e i ragazzi.
Nel 2020 oltre 10mila giovani morti per lesioni da arma da fuoco
Tra il 2000 e il 2020, il numero di bambini, adolescenti e giovani adulti morti a causa di una lesione provocata da un’arma da fuoco sono passati da 6.998 a 10.186. Ovvero: da 7,3 a 10,3 calcolati sulla base di centomila abitanti.
In molti Stati nessun controllo sull’acquisto delle armi
Sebbene tutti gli Stati richiedano il possesso di una patente per guidare qualsiasi veicolo, in molti di questi non è richiesto nulla per acquistare un’arma: né il possesso di una licenza né la verifica di eventuali precedenti penali.
Come limitare l’impatto delle armi da fuoco sui più piccoli
Tra i consigli dati per ridurre l’impatto delle armi da fuoco nella società, la proposta di istituire un’agenzia mirata a registrare i dati degli incidenti provocati dalle armi da fuoco: perché i dati sono la base da cui partire per mettere a punto iniziative di prevenzione.