Cosa ha detto nella sua omelia il vescovo di Padova, Claudio Cipolla, ai funerali di Giulia Cecchettin.
Azienda paga una settimana di vacanza ai Caraibi ai dipendenti: “Così siamo tutti più contenti”
I dipendenti della Tendaggi Paradiso di Casina Rizzardi (Como) partiranno il 28 ottobre per una vacanza a Santo Domingo e a pagare sarà l’azienda. La trovata ha fatto notizia, sia per l’eccezionalità del caso, che per la generosità del datore di lavoro. I titolari della ditta sono Ernesto Castiglioni, 76 anni, e la moglie Patrizia Paganini.
Insieme hanno deciso di regalare ai 27 dipendenti una vacanza da sogno: partiranno domani, sabato 28 ottobre, con un familiare al seguito, e raggiungeranno un villaggio per una settimana all inclusive. Non è la prima volta in cui Castiglioni offre una vacanza ai suoi lavoratori: si tratta della settima, tutte in villaggi all’estero.

I titolari avrebbero voluto che l’iniziativa non venisse pubblicizzata, ma proprio i dipendenti hanno contattato un La Provincia di Como, per ringraziarli pubblicamente: “Quando ho letto l’articolo di ringraziamento mi sono emozionato, mi hanno strappato una lacrima. Mi chiedono spesso che cosa mi è venuto in mente. La risposta è molto semplice: pagare la vacanza ai dipendenti non è un costo ma un investimento“.
Quindi ha aggiunto: “Spero che la mia storia serva a far sì che altri imprenditori possano immaginare d’investire i soldi anche in questa direzione. L’obiettivo è rendere il lavoro più piacevole, così siamo tutti più contenti“, ha concluso.
La Tendaggi Paradiso si occupa della produzione di tessuti leggeri e decorativi: ha sede a Cassina Rizzardi e svolge il lavoro di tessitura a Guanzate, sempre in provincia di Como. La formula scelta dall’azienda per i viaggi che regala ai dipendenti, è sempre la stessa: ogni dipendente può soggiornare in un villaggio per una settimana con tutte le spese a carico dell’azienda e può portare con sé anche un’altra persona.