Sanremo 2025, Cattelan condurrà il Festival? La sua risposta

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Alessandro Cattelan, co-conduttore del Dopofestival 2024, non ha mai nascosto la sua passione per l’Ariston, ma l’idea di guidare il Festival di Sanremo in futuro non è un obiettivo primario per lui.

In una conferenza stampa tenutasi nel roof del Teatro Ariston, il presentatore ha risposto con franchezza alle domande sul possibile futuro come conduttore di uno degli eventi televisivi più attesi dell’anno: “Io conduttore in futuro del Festival di Sanremo insieme ad Alessia Marcuzzi? Sarebbe bello, ma quest’anno sono venuto concentrato solo sul Dopofestival e vivo la co-conduzione della serata finale come una tesi di laurea”.

Cattelan ha rivelato che il suo approccio al Festival di Sanremo non si basa sull’ambizione di diventare il presentatore, ma sull’idea di godersi e valorizzare il suo ruolo nell’evento che segue la gara canora principale.

“Lo spirito è quello di divertirsi”, ha aggiunto, sottolineando come ogni esperienza legata a Sanremo debba essere un’occasione per esplorare nuovi territori televisivi, senza forzare la mano sulla carriera.

Il rapporto con Napoli e le polemiche su Roccaraso

Un tema che ha acceso il dibattito intorno a Cattelan è stato il caso della parodia della canzone “Montagne verdi” di Marcella Bella, eseguita nel corso del Dopofestival. Il testo modificato ironizzava sull’“invasione” di Roccaraso, suscitando la reazione di molti, tra cui il rapper Rocco Hunt, che si è sentito offeso dal trattamento riservato alla sua città. Il conduttore, tuttavia, ha spiegato con calma la sua posizione: “Ricky Gervais dice che la gente spesso confonde l’oggetto con il bersaglio”, ha dichiarato, cercando di chiarire che il focus non era su Napoli, ma sull’impatto dei social media. La parodia, ha precisato, intendeva ironizzare non su una città in particolare, ma sul fenomeno delle critiche online e su come questi strumenti possano facilmente travisare le intenzioni. “Lo rifarei perché di base è quello che facciamo lì, modificare canzoni del Festival legandole a vicende attuali”, ha aggiunto Cattelan, rimarcando che il suo rapporto con Napoli è sempre stato positivo.

Un futuro incerto ma entusiasta per Sanremo

Alessandro Cattelan ha chiarito che, pur non ponendo la conduzione del Festival come una priorità, considererebbe l’opportunità un riconoscimento importante, da vivere come un momento di grande soddisfazione professionale. “L’idea di presentare Sanremo è una bella medaglia da appuntarsi, ma non è l’obiettivo che ti spinge ad alzarti la mattina per andare a lavorare. Poi se succede, è bellissimo”, ha dichiarato, lasciando aperta la possibilità di un futuro alla guida del Festival.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria