Mina Settembre 3: tutto sulla nuova stagione

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La terza stagione di Mina Settembre approda sugli schermi di Rai1 a partire da domenica 12 gennaio 2025, con Serena Rossi che torna a vestire i panni dell’assistente sociale Mina.

La serie, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, esplora le vite dei personaggi nei suggestivi vicoli di Napoli. Tra i protagonisti ritroviamo Giuseppe Zeno, che interpreta Domenico, il ginecologo al centro della storia d’amore con Mina, e Marisa Laurito nel ruolo della zia Rosa.

Un cast rinnovato con grandi sorprese

La terza stagione introduce nuovi personaggi, tra cui Luca Ward, Chiara Russo ed Erasmo Genzini, che apporteranno dinamiche inedite. Russo interpreta Fiore, una giovane assistente sociale che troverà in Mina una guida, mentre Genzini, nei panni di Jonathan, metterà in discussione il cuore della protagonista. Lasceranno la serie Marina Confalone, che interpretava Olga, madre di Mina, e Giorgio Pasotti, nel ruolo dell’ex marito, segnando un cambio significativo nella trama.

Dichiarazioni dal set: le emozioni del cast

Durante la presentazione ufficiale della serie nella sede Rai di via Asiago a Roma, Serena Rossi ha condiviso le sue emozioni: “La stagione comincia con Mina che si sposa con Domenico e si dedica ai preparativi. Lo fa anche per poter adottare Viol”. La regista Tiziana Aristarco ha aggiunto: “Raccontiamo una storia di grande solidarietà. Mina è una donna che sa ascoltare, e questo oggi è un grande pregio.” Rossi ha poi affrontato le voci di una sua possibile partecipazione al Festival di Sanremo, dichiarandosi entusiasta ma negando conferme ufficiali: “Io al festival di Sanremo? Non ne so niente ma se dovesse essere sarei la donna, la fan e l’artista più felice del mondo. Ma non ne so niente, lo giuro”, ha detto.

Serena Rossi ha, comunque, voluto iniziare la conferenza stampa con queste parole: “Prima di cominciare voglio condividere con voi la gioia della notizia della liberazione di Cecilia Sala, donna coraggiosa, siamo stati tutti in apprensione. Oggi possiamo finalmente respirare insieme alla sua famiglia”.

Produzione e dettagli tecnici

La serie è co-prodotta da Rai Fiction e Italian International Film, in associazione con Agata produzioni. Sei prime serate accompagneranno il pubblico in un viaggio tra storie di solidarietà, amore e crescita personale, con un linguaggio visivo e narrativo capace di catturare l’anima di Napoli.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Dopo sei anni di assenza, torna su Rai1 il programma musicale ‘Ora o mai più’, in onda da sabato 11 gennaio per sette puntate. Il format mette in competizione otto cantanti noti per successi brevi ma intensi, che si sfideranno con l’aiuto di altrettanti coach. La trasmissione, che terminerà il primo marzo dopo una pausa […]

Dal 3 gennaio, Scialpi è tornato in radio con il suo nuovo singolo ‘L’amore non sei tu‘, un brano che unisce le atmosfere tecno-pop degli anni ’80 e ’90 alla sua inconfondibile vena cantautorale. Dopo un 2023 di successo televisivo grazie a “Tale e Quale Show“, l’artista inaugura il nuovo anno con una canzone che […]

×