Marcella Bella torna a Sanremo 2025 con Pelle Diamante, un inno alla forza delle donne. Il nuovo capitolo artistico della cantante siciliana.
Ascolti TV: successo per la semifinale di Ballando con le Stelle
La serata di sabato 30 novembre ha visto Ballando con le Stelle, in onda su Rai1, conquistare il pubblico italiano. Con una media di 3.734.000 spettatori e uno share del 29%, il programma condotto da Milly Carlucci ha registrato un successo clamoroso. Nel segmento iniziale, “Tutti in pista”, lo show ha attirato 4.410.000 telespettatori con uno share del 23.6%, confermando il suo primato tra i programmi della serata.
Tra gli episodi salienti della puntata, il ritiro definitivo di Nina Zilli, l’infortunio di Samuel Peron, la scelta di Pasquale La Rocca come nuovo partner di Federica Pellegrini e l’uscita di scena del giurato Guillermo Mariotto. Questi eventi hanno contribuito a mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Gli ascolti degli altri canali
Nonostante il predominio di Rai1, anche gli altri canali hanno registrato risultati degni di nota:
- Canale 5 ha proposto la replica di Tutti per Uno – Capolavoro con Il Volo, che ha attirato 1.792.000 spettatori con uno share del 13%.
- La7, con In Altre Parole di Massimo Gramellini, ha coinvolto 1.077.000 spettatori e uno share del 6.1%.
- Su Rete4, il classico Continuavano a chiamarlo Trinità ha ottenuto 928.000 spettatori con il 5.8% di share.
- Italia1 ha trasmesso Il grande gigante gentile, che ha raggiunto 896.000 spettatori con uno share del 5.5%.
- Su Rai2, due episodi di S.W.A.T. hanno appassionato rispettivamente 813.000 spettatori (4.46% di share) e 791.000 spettatori (4.8% di share).
- Rai3, con Sapiens – Un Solo Pianeta, ha segnato 522.000 spettatori e uno share del 3.1%.
- Tv8 ha raccolto 448.000 spettatori (2.6% di share) con la Sprint Race di Formula 1, mentre il Nove ha registrato 376.000 spettatori (2.4%) con Accordi & Disaccordi.
Access prime time: Striscia la Notizia regge il confronto
Nel segmento dell’access prime time, Striscia la Notizia, su Canale 5, ha raggiunto 2.893.000 spettatori con uno share del 15.46%, dimostrando di essere uno dei programmi più seguiti della fascia. Su Rai1, il programma introduttivo di Ballando con le Stelle ha dominato la scena.
Preserale: testa a testa tra Rai1 e Canale 5
Nel preserale, L’Eredità Weekend, su Rai1, ha coinvolto 3.809.000 spettatori con il 23.19% di share nel segmento finale. Su Canale 5, la replica di La Ruota della Fortuna ha ottenuto 3.318.000 spettatori e uno share del 21.01%, mostrando un equilibrio tra le due reti.
Pomeriggio: successo per lo Zecchino d’Oro
Nel pomeriggio di Rai1, lo Zecchino d’Oro ha appassionato 1.618.000 spettatori con uno share del 13.72%, dimostrando il continuo affetto del pubblico per questo storico programma.
Rai vs Mediaset: il confronto delle 24 ore
Nel complesso, la Rai ha dominato la prima serata con 6.715.000 telespettatori e uno share del 36.87%, contro i 6.639.000 spettatori e il 36.45% di Mediaset. Tuttavia, nelle 24 ore, Mediaset ha superato la Rai con uno share del 37.25%, rispetto al 35.99% della rete pubblica.