Viaggiare da sola, i consigli e le idee per partire senza pensieri

di Elisa Malizia
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Viaggiare da soli concede una libertà totale su cosa fare, dove andare, cibi da assaggiare, attrazioni da vedere, nonché sugli orari di sveglia e rientro in albergo. Chi ha voglia di dedicare del tempo completamente a se stessa e trovare amici con cui passare un po’ di tempo direttamente in loco, la soluzione più semplice è proprio partire da soli, senza amici chiacchieroni o fidanzati da accudire. Viaggiare da soli, ovviamente, comporta un aumento di pressione e responsabilità, perché avreste solo due occhi per controllare tutto e sarete completamente nelle mani di estranei, per quanto riguarda aiuti di qualsiasi tipo. Se volete provare questa esperienza, dunque, dovrete organizzarvi in maniera un po’ diversa e prestare attenzione ad alcune cose in particolare.

Partire da sola? Ecco cosa fare per godersi la vacanza senza rischi

1) Medicine&Co

Non importa il luogo della vacanza, alcuni medicinali potrebbero dover servire in fretta e non sempre nei paraggi ci sono farmacie aperte. Un piccolo kit di pronto soccorso da portare in giro con voi è quindi fondamentale e dovrebbe contenere:

  • un antipiretico, in caso di febbre
  • un antibiotico, utile nel caso doveste incappare in disturbi come l’enterite
  • un antistaminico, specialmente se soffrite normalmente di allergie
  • un antidolorifico
  • un antinfiammatorio
  • un integratore alimentare per combattere la perdita di sali minerali dovuti alle sudate estive in giro
  • un antidiarroico
  • un gastroprotettore, per alleviare disturbi allo stomaco
  • tutte le medicine che prendete di solito, senza pensare “le comprerò lì”

Possono sembrare accortezze inutili, specie se resterete in Europa, ma tenete presente che il rilascio di medicinali varia da paese a paese e, come detto in precedenza, potreste trovarvi in una zona più isolata, con farmacie fuori mano. Alcuni paesi, poi, richiedono delle vaccinazioni specifiche, quindi informatevi presso le Asl o un operatore turistico se uscirete dal nostro continente.

2) Informarsi sui mezzi pubblici e itinerari

Raccogliete più informazioni che potete sul luogo in cui passerete la vostra vacanza: spulciate internet, chiedete a dei consulenti di viaggio di fiducia. Appuntate accuratamente i tragitti dei mezzi locali, con stazioni e orari, per capire quanto tempo vi occorre per spostarvi e se, quindi, ci sono ritardi che possano rovinarvi i piani.

3) Connessione internet e telefono

Cercate di acquistare una scheda telefonica con un operatore locale o, comunque, cercate zone con la linea wifi: è importante per mantenere i contatti con chi resta a casa, ma anche per poter chiamare i numeri d’emergenza.

4) Occhio al cibo

Mangiare e bere qualcosa di nuovo è una delle esperienze da fare in vacanza ma, anche in questo caso, cercate di mantenere il buonsenso: non siete in compagnia, anche una semplice indigestione potrebbe portare problemi. Quindi, ecco alcuni suggerimenti da sfruttare quando mangerete fuori:

  • bevete solo bevande da bottiglie sigillate
  • non bevete acqua di fontane e rubinetti
  • non ordinate verdure e carni crude
  • sbucciate sempre la frutta
  • evitate le salse con uova crude (la maionese, per esempio)
  • non bevete nulla che contenga ghiaccio

5) Socializzare!

Sperimentate il vostro inglese (o qualsiasi altro idioma) e chiacchierate con i vicini sui mezzi pubblici, con gli altri ospiti dell’albergo, con il personale stesso. Prendete questa occasione per fare amicizie uniche e inconsuete evitando, però, di correre inutili rischi. Non fatevi portare verso mete che non conoscete, specie se con mezzi di trasporti privati; se siete in treno e il vagone si svuota, cambiate posto e cercatene uno con altri passeggeri o turisti. Senza crearvi, ovviamente, inutili ansie: tenete semplicemente gli occhi aperti!

VUOI VIAGGIARE SENZA PENSIERI? POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Viaggiare sicuri, le principali malattie da viaggio e i consigli per prevenirle

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) si presenta come perfetta espressione di quella gentilezza che è tra le chiavi  del successo di una regione al top tra le destinazioni turistiche I numeri di presenze sono da record ma, da perfetta tradizione piemontese, nessun annuncio gridato: solo una serena ed elegante comunicazione che […]

Un viaggio firmato KIBO nell’emirato più esclusivo, tra proposte luxury e suggestioni autentiche La suggestione del Medio Oriente declinata in versione luxury: il Qatar è la nuova destinazione di tendenza per chi cerca qualcosa di originale. KIBO, tour operator specializzato in viaggi su misura, ha preparato due proposte inedite per la stagione che va dal […]

Al Baglio Oneto di Marsala si producono e degustano vini e olio locali, vere eccellenze del territorioI preziosi frutti di Sicilia, una terra baciata dal sole del Mediterraneo, sono tanti e diversificati. Tra le eccellenze locali da celebrare vi sono senz’altro il vino e l’olio: l’uno accompagna da sempre i momenti di festa e convivialità, l’altro […]

Niente folla: attrazioni turistiche, sentieri montani e spiagge sono accessibili e rilassanti, cosa volere di più? C’era una volta il weekend: tutti in partenza dal tardo pomeriggio del giovedì (i più fortunati) all’alba di sabato, con rientro appassionatamente insieme alla domenica. Trend superato, ora quello che è veramente cool è concedersi l’anti weekend, vale a dire […]

Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) l’estate porta momenti di puro piacere  Voglia di relax, coccole e piaceri raffinati? Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ), incantevole resort incastonato come un gioiello tra i monti di una valle appartata, questi desideri si trasformano in realtà. La proposta di soggiorno è davvero accattivante, […]