A chi lasciare il gatto quando vai in vacanza

di Danila


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Portare un gatto in viaggio è abbastanza complesso: questo felino è molto legato alla sua routine, non ama viaggiare né cambiare abitudini o habitat improvvisamente.

Quasi mai nessuno si porta il gatto in vacanza, a meno che non abbiate deciso di prendere una casa al mare o in montagna e di trasferivi per un periodo relativamente lungo.

Vediamo dunque a chi lasciare il gatto durante le vacanze e qualche consiglio utile per farlo in modo dolce, senza provocare stress ai nostri fedeli compagni a quattro zampe.

 

Vacanza breve: il gatto resta a casa ma accudito

Se progetti una vacanza breve puoi lasciare il tuo gatto tra le sue amate mura domestiche e chiedere a un parente o ad un amico di passare da casa almeno una volta al giorno per cambiare l’acqua, dare una pulita alla lettiera e riempire le ciotole di croccantini.

 

Una nuova professionista, il/la cat-sitter coccola il gatto

Se non hai nessuno a cui poter chiedere la cortesia di badare al gatto mentre sei  in vacanza, puoi chiedere la collaborazione di un/una cat-sitter. Di solito in questi casi le possibilità sono due: è il “baby sitter” che si reca a casa tua passando un po’ di tempo con il cucciolo e facendolo anche giocare oppure c’è la possibilità che sia lui ad accoglierlo nella sua casa durante le tue ferie.

Sicuramente ci sono cat-sitter nella zona in cui vivi da contattare personalmente. Ma se cerchi un sevizio professionale puoi consultare i siti pawshake e petme

 

Pet sharing, ricambiare l’ospitalità del tuo gatto

Assumere il cat-sitter senza dubbio implica un costo che dovete considerare nel budget della vacanza. Esiste però un alternativa, la community di  pet sharing,  ossia coloro che hanno i gatti sono disposti ad accogliere altri gatti in casa propria, a patto però che il favore venga poi restituito in un’altra occasione.

Lasciare il gatto in una pensione per gatti

Anche questa è un’altra possibilità, ma dovete considerare che comunque è un po’ come assumere un cat-sitter. Spesso è l’unica alternativa possibile se proprio non potete portarvi il gatto in vacanza.

L’unico consiglio è pensarci per tempo e fare un dovuto sopralluogo per controllare l’ambiente in cui verrà accolto il vostro gatto. Lasciare il gatto in una pensione qualche volta può essere utile, ma solo per brevi periodi. Da valutare anche la spesa che oscilla tra i 10 e i 15 euro al giorno.

 

Fare una prova per fare abituare il gatto

Qualunque sia la vostra scelta, evitate di portare il gatto in pensione o a casa di un amico soltanto al momento della partenza, perché il vostro micio ha bisogno di abituarsi piano piano ad un ambiente nuovo ma anche a persone estranee.

Cominciate a lasciarlo soltanto per qualche ora nel luogo scelto già qualche giorno prima della partenza. In questo modo stresserete meno il vostro fedele micio, che vi aspetterà ansiosamente alla fine delle vacanze.

LEGGI ANCHE:

Cani in spiaggia, le cose che non possono mancare per una giornata perfetta 

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Si avvicinano le ferie e finalmente possiamo preparare la nostra amatissima valigia. A volte accade però che quando la prepariamo, tendiamo a non fare abbastanza spazio per tutto. Tutto questo non dipende soltanto dal fatto che portiamo tante cose, ma anche da come sistemiamo tutto. Ecco le regole per la valigia perfetta! Prepara tutto sul […]

Anche quest’anno è finalmente tornata la primavera: cosa c’è di meglio di festeggiarla viaggiando un po’ con la fantasia, magari per farsi venire qualche idea da mettere poi in pratica quando arriverà l’estate? Dopo i rigori dell’inverno e viste le difficoltà di questi ultimi due anni, ci sembra una cosa sacrosanta! E dunque, via: che ne […]

Terra di arte, cultura e…lavanda! Proprio i capi di lavanda, infatti, sono uno degli elementi distintivi del Paese di Napoleone. Ma la Francia attira ogni anno moltissimi turisti grazie alla sua atmosfera romantica, alla ricchezza di edifici storici e musei, e a una cucina conosciuta in tutto il mondo. La capitale, Parigi, racchiude attrazioni come: […]

Hai già pensato a come trascorrere le vacanze di Pasqua 2022? In queste giornate invernali, quando volgendo lo sguardo fuori dalla finestra non vediamo altro che nebbia, pioggia e grigiore, non ci resta che sognare ad occhi aperti le prime giornate di sole. E allora perché non approfittarne per decidere dove trascorrere la settimana di […]