Proteste continue in Polonia: l’aborto è illegale

di Alice Marchese


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Migliaia di persone in piazza, tensione e terrore in Polonia: adesso l’aborto è illegale. È entrata in vigore la contestata norma sull’aborto che lo vieta anche in caso di malformazione del feto. Stabilita da una sentenza della Corte Costituzionale lo scorso ottobre.

Viene sancito l’incostituzionalità e dunque il divieto quasi totale di interrompere volontariamente la gravidanza.
Infatti, secondo quanto chiarisce il tribunale, la suddetta pratica resterà ammissibile solo qualora ci fosse un’alta probabilità di danni irreversibili o letali al feto, se la vita della madre fosse in pericolo e nei casi di incesto e di stupro.

L’annuncio del governo ha infuriato il gruppo Women’s Strike che, insieme studenti, movimenti femministi, organizzazioni per i diritti LGBT+ e gran parte della società civile, già nelle scorse settimana aveva animato manifestazioni e proteste contro un governo sempre più autoritario che emana provvedimenti profondamente restrittivi che ledono la protezione dei diritti umani.

A Varsavia i manifestanti hanno acceso razzi, sventolato bandiere arcobaleno, emblema dei movimenti gay, oltre a cartelli con scritte secondo cui la sentenza in vigore “Significa guerra”.

Nonostante il Covid19, la gente profondamente indignata è scesa in piazza.
Per i sostenitori dei diritti civili l’entrata in vigore della nuova legge è un ulteriore passo verso la limitazione delle libertà delle donne, anche perché implica che sempre più persone ricorreranno a metodi illegali per abortire o viaggeranno all’estero per farlo.

Si era pronunciata a riguardo anche la celebre attrice Kasia Smutniak durante Propaganda Live, schierandosi
apertamente con le donne per il diritto all’aborto.

E ricordiamo inoltre la copertina incisiva di Vogue Polonia con Anja Rubik per la protezione del medesimo diritto.

Sembrerebbe, inoltre, che molti ospedali abbiano già iniziato a vietare ai propri medici di eseguire aborti per malformazioni del feto temendo che potessero esserci conseguenze legali per i loro medici.

Il governo polacco, del resto, è guidato dal partito di destra Diritto e Giustizia (PiS), molto vicino alle gerarchie cattoliche che hanno un ruolo molto attivo nella politica del paese e lo sostengono.

Il sindaco di Varsavia, Rafal Trzaskowski, ha detto che la decisione di pubblicare la norma in Gazzetta è “contro la volontà dei polacchi” ed è stato “un atto consapevole e calcolato a danno dello stato”.

Marta Lempart, una delle persone che ha organizzato le proteste di mercoledì, ha aggiunto che “stiamo parlando di incompetenza, corruzione e dell’assoluto declino dello Stato, pertanto questi uomini stanno facendo ciò che sanno fare meglio: portare via i diritti e le libertà dei cittadini”. Riportato così da IoDonna.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa si mangia al Festival di Sanremo? La tradizione gastronomica di Sanremo è ricca di piatti deliziosi. Per questo, quando pensiamo a quello che mangiano i cantanti del Festival, non possiamo che partire da quelle che sono le specialità tipiche del territorio. Una vera chicca, su tutte, è il gambero rosso di Sanremo, noto per […]

Candelora cos’è e perché il 2 febbraio Ogni 2 febbraio la Candelora simboleggia la luce e l’uscita dalle tenebre. Un significato legato alla religione cristiana e alla presentazione di Gesù al Tempio, dopo 40 giorni dalla sua nascita. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, al fine di “illuminare le genti“. Secondo molte ricostruzioni […]

Cosa è l’Effetto White Lotus La seconda stagione della serie HBO The White Lotus, girata in Sicilia, ha incollato allo schermo gli spettatori di tutto il mondo. Il merito, oltre che degli sceneggiatori, è delle straordinarie location. Sempre più turisti, dunque, sognano una vacanza nelle terre siciliane: secondo la nota app di viaggi Hoper, le […]