Dal 3 luglio, in Europa obbligo di tappi "solidali" per bottiglie di plastica. Cosa cambia.
Lutto nella musica, è morta la cantante Irene Fargo
Stampa articoloÈ morta, all’età di 59 anni, Irene Fargo, cantante molto apprezzata dei primi anni ’90. La cantante, all’anagrafe Flavia Pozzaglio, avrebbe compiuto 60 anni il prossimo novembre.
Irene Fargo era cresciuta a Chiari, in provincia di Brescia, ed era nota al grande pubblico soprattutto per le due apparizioni al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, dove arrivò seconda nel 1991 (dietro Paolo Vallesi) e nel 1992 (dietro ad Aleandro Baldi e Francesca Alotta).
I brani portati sul palco dell’Ariston – La donna di Ibsen (il cui testo è ispirato ad un testo teatrale del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen intitolato La donna del mare) e Come una Turandot – richiamavano la sua passione per l’arte, il teatro e l’opera e le diedero un discreto successo.
Tra i suoi album, quello d’esordio, intitolato Irene Fargo del 1990, cui seguirono La voce magica della luna nel 1992, Labirinti del cuore e altri, fino all’ultima fatica, Il cuore fa nel 2016.
Irene Fargo cominciò all’inizio degli anni 2000 a lavorare nei musical e a collaborare con il cinema e fu ospite fissa a Domenica In. Non sono state rese note le cause della morte ma sarebbe stata malata da qualche tempo.

Irene Fargo, cantante scomparsa a 59 anni.
Il sindaco di Chiari, Massimo Vizzardi, e il Comune esprimono su Facebook “cordoglio e vicinanza alla famiglia per la perdita di Flavia Pozzaglio. Conosciuta nel mondo della musica leggera col nome d’arte di Irene Fargo è stata e continuerà ad essere motivo di orgoglio per tutta la Città di Chiari”.
LEGGI ANCHE: Grave lutto per Caterina Caselli, è morto il marito Piero Sugar.
Lascia un commento