Lutto nel cinema italiano, è morta Monica Vitti

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

“Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto”. Lo rende noto su Twitter Walter Veltroni.  L’icona del cinema italiano, assente da diversi anni dalla scena pubblica perché ammalata, aveva compiuto da poco 90 anni.

Tutti in piedi, a partire da Amadeus, e un applauso in sala stampa al Casino di Sanremo alla notizia della morte dell’attrice romana.

Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, una delle più brave e belle attrici italiane, è morta a Roma. Nata il 3 novembre del 1931, era la “musa” di Michelangelo Antonioni. Attrice dalla voce roca, sensuale, che l’ha resa famosa in Italia e all’estero, ha vissuto da piccola anche a Messina dove veniva chiamata ‘sette vistini’ (sette sottanine, in siciliano) perché si vestiva a strati essendo freddolosa.

Un soprannome che l’ha sempre accompagnata nella vita. A consigliarle di cambiare il nome di battesimo in Monica Vitti, fu Sergio Tofano, subito dopo essersi diplomata all’Accademia d’arte drammatica di Roma. Il grande lancio come attrice è opera di Antonioni con cui ebbe anche un lungo legame sentimentale. Il regista la volle come protagonista nella tetralogia della incomunicabilità lavorando cosi’ ne “L’avventura”, “La notte” e l'”Eclisse”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa si mangia al Festival di Sanremo? La tradizione gastronomica di Sanremo è ricca di piatti deliziosi. Per questo, quando pensiamo a quello che mangiano i cantanti del Festival, non possiamo che partire da quelle che sono le specialità tipiche del territorio. Una vera chicca, su tutte, è il gambero rosso di Sanremo, noto per […]

Candelora cos’è e perché il 2 febbraio Ogni 2 febbraio la Candelora simboleggia la luce e l’uscita dalle tenebre. Un significato legato alla religione cristiana e alla presentazione di Gesù al Tempio, dopo 40 giorni dalla sua nascita. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, al fine di “illuminare le genti“. Secondo molte ricostruzioni […]

Cosa è l’Effetto White Lotus La seconda stagione della serie HBO The White Lotus, girata in Sicilia, ha incollato allo schermo gli spettatori di tutto il mondo. Il merito, oltre che degli sceneggiatori, è delle straordinarie location. Sempre più turisti, dunque, sognano una vacanza nelle terre siciliane: secondo la nota app di viaggi Hoper, le […]