Dal 3 luglio, in Europa obbligo di tappi "solidali" per bottiglie di plastica. Cosa cambia.
La top ten dei classici più citati ma mai letti: la classifica dei mattoni
Stampa articoloAbbandonati per anni sugli scaffali della libreria, i grandi classici si citano ma non si leggono. Accade in salotto, a tavola durante una chiacchierata con amici, in palestra e sui social network, in pratica tutti li citano ma nessuno ammette di non averli mai letti. Una ricerca britannica pubblicata dal Guardian ci svela i libri meno letti che paradossalmente sono anche i più citati dagli amanti della letteratura.
Piccole bugie per farsi belli e colti, o semplicemente per evitare una brutta figura. Oltre il 60% degli intervistati, tra i 2000 lettori selezionati per la ricerca, hanno confermato di aver mentito in più di un’occasione, fingendo di aver letto un grande classico senza averlo mai neppure sfogliato. E per ingannare i suoi interlocutori questo falso lettore di solito si affida all’adattamento cinematografico di un libro, o a una breve trama pubblicata su internet. Insomma tutti quelli che hanno dichiarato di aver letto e apprezzato il Nome della rosa, probabilmente ricordano la brillante interpretazione di Sean Connery, ma nessuna riga di Eco.
Ecco la Top Ten dei libri più citati ma mai letti.
- 1984 di George Orwell
- Guerra e Pace di Lev Tolstoij
- Grandi Speranze di Charles Dickens
- Il giovane Holden di Salinger
- Passaggio in India di E. M. Forster
- Il signore degli Anelli di Tolkien
- Il buio oltre la siepe di Harper Lee
- Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
- Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
- Jane Eyre di Charlotte Brontë
Confessa….qual è il libro che hai finto di leggere ma non hai mai sfogliato.
Lascia un commento