Elie Saab sostiene con UNICEF l’educazione delle ragazze in Libano

di Alice Marchese


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il rinomato brand Elie Saab dieci anni fa firmava il suo iconico Le Parfum. Adesso con UNICEF vuole sostenere le ragazze in Libano in questi tempi difficili. E’ stata portata avanti una campagna per il decimo anniversario 2021.

“Educazione integrata e benessere per le ragazze vulnerabili in Libano”

Parte del ricavato delle vendite della campagna verrà dato al programma dell’UNICEF. “Educazione integrata e benessere per le ragazze vulnerabili in Libano”. Si vuole garantire alle ragazze adolescenti vulnerabili l’accesso all’istruzione e ad altri diritti fondamentali.

UNICEF e Covid19

In Libano stanno affrontando una crisi senza precedenti. La drammatica situazione economica, la pandemia COVID-19 e la tragedia delle esplosioni nel porto di Beirut sono le cause principali.

Più famiglia non possono garantire ai loro figli sicurezza

La povertà è aumentata drasticamente. L’accesso all’istruzione e ai servizi sanitari è diventato molto difficile per troppi bambini. Sono aumentati i casi di violenza domestica.
Ogni giorno, le famiglie non possono permettersi di garantire ai loro figli sicurezza. Vengono  a mancare anche salute e opportunità di sviluppo per il loro futuro.

E ogni giorno sempre più bambini sono esposti al rischio di lavoro minorile, sfruttamento, violenza, matrimoni precoci. Di contro le opportunità per i giovani sono diminuite drasticamente.

UNICEF in Libano

I destinatari sono ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 24 ad alto rischio e tagliate fuori dall’apprendimento nelle aree più vulnerabili del paese.

Il programma del progetto UNICEF

Il progetto di UNICEF in Libano fornisce l’accesso ad un programma non ufficiale di istruzione. Anche servizi di protezione e legati alla violenza di genere Programmi di sviluppo delle competenze e di impiego. Salute degli adolescenti. E’ compresa anche la salute mentale.

Durante la crisi  le disparità di genere, l’accesso iniquo all’istruzione e altri diritti fondamentali dell’infanzia sono amplificati.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria