Sport antistress, i migliori da praticare per il proprio benessere

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[multipage]

Ballo antistress

Assolutamente in top list il ballo è l’attività più gettonata tra gli sport antistress. Ballare fa bene all’umore, al cuore, al corpo, alla socializzazione ed elimina più velocemente lo stress. Certamente, molto dipende da come siamo fatte noi! Se ci piace ballare oppure no! Tuttavia, prima di prendere una decisione sull’argomento ballo, dovremmo provare a ballare per capire il suo effetto antistress… sulla nostra pelle! Tra i più consigliati, certamente c’è lo Zumba.

[/multipage]
[multipage]

Nuoto: tossine addio

Il nuoto, si sa, unisce ai benefici del fitness quelli del contatto con l’acqua. Inoltre il nuoto distende i muscoli, allena tutto il corpo, scarica le tensioni muscolari e aiuta ad eliminare le tossine. E’ ideale sia come sport del mattino per partire con lo sprint giusto, sia per la sera per scaricare lo stress.

[/multipage]
[multipage]

Passeggiando in bicicletta…

La bicicletta è il miglior modo per stare all’aria aperta e respirare a pieni polmoni. Ovviamente, se vogliamo praticare la bicicletta come sport antistress dobbiamo puntare sui parchi e su strade lontane dal traffico. Per essere davvero antistress il ciclismo, infatti, deve essere praticato nei luoghi più pacifici e ossigenati.

[/multipage]
[multipage]

Yoga forever

Naturalmente, lo yoga e tutte le sue varianti. I benefici dello yoga sono oramai risaputi e soprattutto come sport antistress lo yoga è forse il più rinomato. Unisce i benefici della parte meditativa a quelli dell’allenamento fisico e se praticato con regolarità aiuta ad eliminare le tensioni nervose tipiche della vita sedentaria e della frenesia quotidiana. E’ ideale come sport serale.

[/multipage]
[multipage]

Corsa sì, ma con cautela

La corsa è tipicamente de-stressante. Bisogna praticarla correttamente, però! Una attività sportiva che si rispetti, infatti, deve essere anche pensata su misura per ognuno di noi. Se siamo in sovrappeso o non siamo allenate a correre, perciò, iniziamo dalla camminata veloce e dal fit-walking che sono decisamente molto più efficaci contro lo stress. Corriamo solo se siamo allenate, pena la demotivazione e il fallimento di questa impresa.

[/multipage]
[multipage]

Aquagym e ti senti rinata

Infine l’aquagym, che come per le altre discipline acquatiche ha dalla sua la capacità di abbattere lo stress grazie al contatto con l’acqua. L’aquagym, inoltre, prevede il movimento fisico sincronizzato e, grazie all’ausilio di strumenti idonei, aiuta a staccare la mente e a muovere correttamente il corpo in acqua, eliminando tossine e tensioni nervose. Uscirete dall’acqua (e dalla doccia) come nuove!

[/multipage]

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo.  […]

Nel 2024 sono state stimate circa 11.378 nuove diagnosi di carcinoma della tiroide (paria a circa il 4% di tutti i tumori), con un’incidenza nettamente maggiore nelle donne (8.322 nuovi casi) rispetto agli uomini (3.056) (fonte AIRTUM). In particolare, nelle donne sotto i 49 anni il tumore della tiroide rappresenta la seconda neoplasia più frequente […]