Sciroppo di agave, proprietà e benefici

di Danila


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

E’ uno dei sostituti dello zucchero ancora poco utilizzati: ha un potere dolcificante 25 volte maggiore rispetto a quello dello zucchero tradizionale e un apporto calorico decisamente inferiore. Sul mercato però ci sono prodotti come la Stevia o il Monk Fruit che hanno un potere dolcificante decisamente maggiore, ecco il motivo per cui lo sciroppo di agave viene ancora poco utilizzato in cucina.

In apparenza ha un aspetto molto simile a quello del miele, ma al contrario di quest’ultimo non si solidifica e non altera il sapore dei cibi. Nonostante il boom degli ultimi dieci anni, pare  ci siano anche alcuni studi che hanno messo in dubbio le proprietà benefiche dello sciroppo di agave, che in teoria avrebbe grandi effetti positivi sia sul metabolismo che sull’insulina. Cerchiamo di capire insieme quali sono i benefici per la salute per chi lo utilizza regolarmente.

Proprietà dello sciroppo di agave

E’ un toccasana per  il sistema immunitario e pare sia anche un buon alleato nella prevenzione del cancro. E’ un dolcificante interessante soprattutto per chi segue diete rigide, perché favorisce anche il senso di sazietà ed è un prodotto alternativo che i diabetici dovrebbero assolutamente prendere in considerazione perché ha un indice glicemico basso. Nemico dell’osteoporosi, lo sciroppo di agave si rivela invece un ottimo alleato dell’intestino, facilita la digestione e aumenta la flora batterica. Il problema però è che, secondo alcuni studi di cui parlavamo prima, il processo che consente di trasformare l’agave in sciroppo, che avviene ad alte temperature, comporta il deterioramento di parte delle sue proprietà benefiche.

Sciroppo d’agave come dolcificante

Lo possiamo utilizzare sia per insaporire bevande fredde che calde: essendo molto solubile è particolarmente indicato anche per le preparazioni, quindi per torte e dolcetti “dietetici”. Ma nell’adattamento delle vostre ricette ricordate di tenere conto della differenza tra sciroppo di agave e zucchero, considerando che più o meno 75 g di sciroppo dolcificano come 100 grammi di zucchero.

LEGGI ANCHE:

Dolcificanti alternativi allo zucchero, quali scegliere? 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria