Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
Rancore e rabbia malattie del nostro tempo: lo conferma la ricerca
Stampa articoloDopo anni di negazione anche la scienza medica arriva alle stesse conclusioni delle medicine alternative, quelle giudicate ciarlatanerie, e lo fa con un ritardo generazionale: i sentimenti negativi, come rabbia e rancore, fanno male alla salute, e possono creare squilibri tali da sfociare in vere e proprie malattie.
Secondo alcuni ricercatori della Concordia University di Montreal, il rancore è uno di quei sentimenti che può letteralmente avvelenarci l’esistenza, provocando tutta una serie di alterazioni biologiche che possono realmente incidere sulla salute fisica di una persona.
Questo è il risultato di una lunga ricerca condotta da Carsten Wrosch, sore presso il Dipartimento di Psicologia e membro del Centre for Research in Human Development, interessato a capire il meccanismo di tali sentimenti, e a spiegare come mai alcuni soggetti riesco ad evitare, o comunque a controllare rancore e rabbia meglio di altri.
Nel corso degli ultimi 15 anni, Wrosch ha analizzato le emozioni negativo per studiare ile meccanismo e il mondo in cui rimpianto, tristezza e rabbia possono colpire le persone, e di recente ha invece concentrato la sua attenzione sul rancore, che può persino influenzare il metabolismo e la funzione di diversi organi. Insomma, come sosteneva la cultura Hippie “fate l’amore non fate la guerra”.
Lascia un commento