In un’epoca in cui le immagini di corpi perfetti invadono gli schermi e i social media, e la pressione a conformarsi a determinati standard estetici è sempre più pervasiva, l’anoressia emerge come una risposta distorta e complessa a questa esigenza di perfezione. Questo disturbo alimentare, infatti, si nutre di modelli realistici e irraggiungibili, innescando una […]
Quali sono gli effetti della luna piena sul sonno?
Secondo uno studio pubblicato il 27 gennaio 2021 su Science Advances, il sonno comincia più tardi ed è più breve nelle notti che precedono la luna piena, quando la sua luce è visibile nelle ore successive al tramonto.
Gli studiosi delle università di Yale (USA) e Quilmes (Argentina) hanno spiegato che “i nostri dati suggeriscono che il chiaro di luna probabilmente stimola l’attività notturna e inibisce il sonno”.
“È principalmente il chiaro di luna disponibile durante le prime ore della notte che è più probabile che alteri l’inizio del sonno. Al contrario, il chiaro di luna a tarda notte, quando la maggior parte delle persone dorme, dovrebbe avere poca influenza sull’inizio o sulla durata del sonno”.
Cos’è la luna piena?
La luna piena, come spiegato da Journal des Femmes, è una fase lunare durante la quale il nostro satellite è completamente scoperto.
Dalla Terra, la Luna sembra tutta illuminata dal Sole. Non si vede il lato nascosto che resta nell’ombra.
Questo fenomeno si verifica quando il Sole, la Terra e la Luna sono quasi allineati. Ciò implica che la Luna sorge quando il Sole tramonta e tramonta quando il Sole sorge. La luna piena si verifica ogni 29 giorni.
La luna piena riduce la produzione di melatonina?
In generale, la Luna ha un impatto sulla Terra e su tutti gli elementi che la compongono: agisce sul ritmo delle maree, sulla crescita delle piante…
Agisce anche sul corpo umano: umore, ciclo mestruale, appetito, livello di energia ma anche sonno. Infatti, la luna e la sua radiazione ritardano la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.
LEGGI ANCHE: Le più belle frasi sulla luna.
Lascia un commento