Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
Menopausa precoce, quando comincia, sintomi e trattamento
Nella maggior parte delle donne la menopausa comincia tra i 45 e i 55 anni. Quindi, si parla di menopausa precoce o di insufficienza ovarica prematura quando avviene prima dei 40.
La menopausa si verifica quando le ovaie smettono di produrre ovuli, con conseguente livelli bassi di estrogeni. L’estrogeno è l’ormone che controlla il ciclo riproduttivo. Una donna è in menopausa quando non ha avuto il ciclo da più di 12 mesi: i sintomi associati, come le vampate di calore, cominciano molto prima della menopausa durante un perioco chiamato perimenopausa.
Tutto ciò che danneggia le ovaie o interrompe la produzione di estrogeni può causare la menopausa precoce. Questo comprende la chemioterapia per il cancro o un’ovariectomia (rimozione delle ovaie). In questi casi, il medico aiuta la paziente a prepararsi per la menopausa precoce (che può accadere anche le ovaie sono intatte).
I SINTOMI DELLA MENOPAUSA PRECOCE
I sintomi della menopausa precoce sono spesso gli stessi di quelli sperimentati dalle donne in menopausa naturale:
- Cicli irregolari o persi;
- Cicli più pesanti o più leggeri del solito;
- Vampate di calore (improvvisa sensazione di calore che si diffonde sulla parte superiore del corpo).
Questi sintomi sono un segno che le ovaie producono meno estrogeni.
Altri sintomi:
- Secchezza vaginale (la vagina può anche diventare più sottile e meno flessibile);
- Irritabilità della vescica e peggioramento della perdita di controllo della vescica (incontinenza);
- Cambiamenti emotivi (irritabilità, sbalzi d’umore, lieve depressione);
- Secchezza di pelle, occhi e bocca;
- Insonnia;
- Diminuzione del desiderio sessuale.
Oltre ai sintomi sopra elencati, se si ha meno di 40 anni e si riscontra una delle seguenti condizioni, si raccomanda di consultare un medico:
- Essere sottoposti a chemioterapia e radiazioni;
- In caso di malattia autoimmune come ipotiroidismo, morbo di Graves o lupus;
- Tentativi senza successo di restare incinta per più di un anno;
- La madre o la sorella ha avuto una menopausa precoce.
TRATTAMENTO DELLA MENOPAUSA PRECOCE
I sintomi e i rischi per la salute della menopausa precoce, così come i problemi emotivi che possono derivarne, possono essere gestiti con metodi simili a quelli utilizzati per la menopausa naturale. Le donne con l’infertilità causata dalla menopausa precoce potrebbero voler discutere le loro opzioni con il proprio medico o con uno specialista.
Lascia un commento