Il mal di pancia da stress provoca un'infiammazione non semplice da gestire. Ecco come la propria mente stressata incide sul colon.
Le proprietà benefiche della tisana al finocchio
La tisana al finocchio è un vero alleato naturale del benessere per il corpo, un aiuto di salute e bellezza. Forte delle numerose proprietà è ottima da sorseggiare la sera prima di andare a dormire magari con l’aggiunta di un cucchiaino di miele.
E’ un vero toccasana contro molti piccoli e grandi disturbi: se ne raccomanda comunque un uso limitato e non eccessivo.
- Azione digestiva: è utilizzata per favorire le funzioni digestive, soprattutto in persone che fanno pasti abbondanti e ricchi di grassi.
- Azione antimeteorica: la tisana al finocchio incentiva la naturale eliminazione dei gas intestinali, aiutando la digestione e contribuendo ad attenuare il fastidioso senso di gonfiore addominale. Le proprietà antimeteoriche dipendono sia dalla capacità di inibire i processi fermentativi nell’ intestino sia dalla azione antispastica sulla muscolatura liscia del colon: infatti, durante la fermentazione intestinale, in particolare quella degli zuccheri, vengono prodotte elevate quantità di biogas, che fanno rigonfiare l’intestino e stimolano le contrazioni della muscolatura liscia, provocando senso di gonfiore, flatulenza e dolori all’addome.
- Azione anticoliche: le tisane a base di questo ingrediente sono molto utilizzate non solo come digestivo per grandi e piccoli, ma soprattutto come rimedio naturale per le coliche dei neonati e per favorire la produzione del latte nelle mamme durante l’allattamento. Un utilizzo prolungato e in dosi massicce, in caso di gravidanza e allattamento, è sconsigliato. Chiedete sempre un parere al vostro medico di base.
Lascia un commento