Desideri dei frullati estivi deliziosi e rinfrescanti? Scopri le migliori ricette per preparare frullati dissetanti e goderti l'estate al massimo.
Ricetta Jota
Se c’è tra le zuppe e minestre una ricetta regina, è quella della della jota. Questo piatto ricetta fa parte della tradizione della cucina del Friuli Venezia Giulia e di Trieste e prevede ingredienti quali: patate ed i fagioli, oppure orzo o mais.
Ricetta
- Mettete i fagioli ammollo in acqua fredda per 12 ore
- In un tegame, mettete i fagioli, la carne di maiale a pezzetti, lalloro, e laglio schiacciato
Sbucciate la cipolla lasciandola intera e poi infilzatela con i chiodi di garofano - Coprite con lacqua fredda e cuocete per unora (consigli per cuocere i fagili al meglio)
- Nel frattempo in una padella scaldate 2 cucchiai di olio, aggiungete la farina bianca e scaldatela per 2 minuti, poi mettetela nella pentola con i fagioli
- Schiacciate il lardo insieme alla salvia e al prezzemolo e versate tutto insieme nella padella
- Fate soffriggere per qualche minuto, unite quindi la farina gialla e mescolate bene
- Versate questo composto nella pentola con i fagioli dopo 30 minuti dallinizio della cottura
- Nel frattempo, sempre nella stessa padella, rosolate la pancetta e i crauti ben sgocciolati, fateli soffriggere e poi versateli nella pentola quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura
- Fate insaporire insieme il tempo che resta e poi aggiustate di sale
- Servite la zuppa ben calda
LEGGI: ALTRE RICETTE DI ZUPPE GUSTOSE
Consigli e curiosità
La Jota a Trieste è stata sempre molto apprezzata e non è mai stata considerata un piatto per i poveri, in Friuli invece non è stato sempre considerato un piatto di primordine, infatti cè un proverbio che dice: “simpri jote, simpri jote e mai polenta e lat” ovvero “sempre jota, sempre jota e mai polenta e latte”.
Lascia un commento