Canederli con speck e formaggio

di brandmade brandmade
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Volete un primo di Capodanno davvero unico? Fate i canederli con speck e formaggio in brodo. Una ricetta ideale per il pranzo del 31 dicembre, ma anche per tutto l’anno!

Preparazione e Ricetta

  1. In una ciotola a bordi alti mettete il pane tagliato a cubetti, aggiungete poi il latte, le uova sbattute, il sale, il pepe, mescolate e lasciate riposare per un’ora
  2. Nel frattempo fate rosolare la cipolla nell’nell’olio e nel burro sciolti e fate soffriggere lo speck tagliato a cubetti. Dopo qualche  minuto di cottura lasciate raffreddare ed unitevi il pane, il trito di erbe, la noce moscata e la farina, mescolate e lasciate riposare per 30 minuti
  3. Trascorso il tempo indicato, andate a  formare delle polpette con le mani inumidite, poi passate i vostri canederli in un piatto dove avrete disposto della farina
  4. Nel frattempo mettete a riscaldare il  brodo, quando questo bollirà, potrete immergervi i canederli che andranno a fondo
  5. poi lasciate cuocere per un quarto d’ora o comunque fin quando verranno in superficie e vorrà dire che sono pronti, quindi serviteli con il brodo caldo ed una spolverata di parmigiano grattugiato, oppure prelevateli dal brodo ed serviteli con del burro fuso.

Canederli

Varianti consigliate

Potete evitare di mettere il burro e lo speck per una ricetta light e sostituirli con l’olio extravergine, spinaci o verdurine affettate. I canederli si possono fare anche di solo pane, formaggio e uova. In alternativa alla cottura nel brodo, invece, potete passarli anche nel forno con burro fuso e salvia.

Canderliù

LEGGI ANCHE: Pane raffermo, le migliori ricette per non buttarlo

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria