Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Ricette per Pasqua e Pasquetta: qualche idea appetitosa
Ricette di Pasqua: idee
Per la Pasqua, a parte il sontuoso pranzo che sicuramente prepareremo, si possono proporre delle idee appetitose per variare il classico menù pasquale. Provate queste delizie:
Frittatine di ricotta fresca
Una specialità da servire o come aperitivo o come dolce. Per 4 persone vi occorrono:
- 300 g di ricotta freschissima scolata bene
- 2 uova fresche
- un cucchiaio di pangrattato
- un pizzico di sale
- olio extravergine per friggere
Preparazione
- Tagliate la ricotta a pezzi da 2 – 3 cm circa
- Intanto sbattete le uova in un piatto con poco sale e il pangrattato
- Immergete i pezzetti di ricotta uno per volta nell’uovo
- Girate velocemente e immergete nell’olio bollente
- Friggete 5 pezzetti per volta al massimo
- Scolate bene dall’olio e ponete in un piatto su carta assorbente
- Se le preparate come antipasto pasquale, spolverate di sale fino
- Se volete servirle come dolce pasquale, girate le frittelle nello zucchero bianco e servite calde – tiepide
Tagliolini con fave fresche e formaggio primo sale
Questo piatto è molto leggero e fresco, ottimo per un pranzo o una cena primaverile come quella di Pasqua.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di tagliolini freschi
- 150 g di formaggio fresco primo sale
- 150 g di fave fresche sgusciate
- un mazzetto di asparagi
- 1 spicchio d’aglio
- un ciuffo di mentuccia fresca
- sale e pepe qb
- parmigiano grattugiato
- olio d’oliva
Procedimento
Sbollentare qualche minuto le fave e gli asparagi. Versare in una pentola dell’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio e far dorare per 5 minuti. Nel frattempo far bollire l’acqua per la cottura della pasta, salarla e buttare dentro i tagliolini. Una volta al dente trasferirli dentro il tegame con le verdure, aggiungere il primosale tagliato a fette, la menta in foglie e lasciare insaporire qualche minuto. Servire cosparsi di parmigiano grattugiato.
Ricette per la Pasquetta: idee pic nic e dintorni
Per il giorno della Pasquetta ci vogliono ricette semplici e gustose che possano essere servite durante il classico picnic o in una festa in giardino. Ecco molte idee deliziose.
Chips di spaghetti aromatizzati
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spaghetti
- 2 uova
- 3 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di fontina grattugiata
- prezzemolo tritato
- uno spicchio d’aglio
- un pentolino per friggere di 7-8 cm di diametro
- olio d’oliva
Procedimento
- Cuocete gli spaghetti al dente
- Sfumate in una pentola l’aglio e versatevi gli spaghetti e abbondante prezzemolo
- Fate saltare per 3 minuti con la fontina e spegnete
- Intanto sbattete le uova in una terrina con un bel pizzico di sale
- Con una forchetta, avvolgete delle piccole matassine di pasta e passatele nell’uovo sbattuto una per volta
- Nel pentolino per friggere le chips, scaldate l’olio senza farlo fumare
- Friggete le matassine una per volta e asciugatele con carta assorbente
- Ottime da mangiare fredde o tiepide
Pollo fritto appetitoso alla paprica
Questo è un piatto tipico da picnic ma che riscuote sempre un gran successo. Per preparare porzioni per 4 persone vi occorrono:
- 4 petti di pollo tagliato a pezzi grossi
- 4 cucchiai di pangrattato
- sale
- un cucchiaino di paprica macinata
- Olio per friggere
Preparazione
- In una coppetta mescolate bene il pangrattato un grosso pizzico di sale e la paprica
- panate bene il pollo premendolo nel pane aromatizzato e friggete in abbondate olio
- Asciugate ogni pezzo con la carta assorbente e conservate per il picnic, dopo che si sarà sufficientemente raffreddato
Rustico leccese con besciamella
Il rustico leccese è una specialità salentina che può essere servita come torta salata o aperitivo sfizioso.
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia da 550 g
- 5 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 di polpa di pomodoro a cubetti
- 2 pizzichi di sale
- origano macinato
- pepe nero macinato
- 3 cucchiai di besciamella
- 250 g di mozzarella
- un cucchiaio di olio
Preparazione
- Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in 2 parti
- Lavorate con il mattarello ogni metà in modo da ottenere due superfici più sottili
- Foderate una teglia con della carta da forno
- Ponete la base del rustico sulla carta da forno in modo da creare un fondo concavo contenga gli ingredienti
- Mescolate in una terrina il pomodoro a cubetti, la passata, il sale, l’olio e l’origano
- Sistematene 2/3 con un cucchiaio sul fondo di sfoglia
- Spezzettatevi sopra la mozzarella
- Ponete la besciamella al centro della base del rustico e mettetevi il resto del pomodoro sopra
- Chiudete con la restante sfoglia lavorando bene i bordi perchè non si apra
- Preriscaldate il forno a 200°
- Infornate e cuocete per 20 minuti
- Accendete il grill per 5 minuti di doratura finale
- Tirate fuori da forno e fate raffreddare prima di servire
Lascia un commento