Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Drink natalizi, come preparare ottime bevande calde per gli ospiti
[multipage]
Thè di Natale alle spezie
Con questo drink di Natale, digestione e ristoro sono assicurati. Semplicissimo da preparare, prevede solo che mettiate in infusione dell’ottimo thè nero o bianco con cannella, arancia candita o una fetta di limone. Fate bollire per 5 minuti e servite in tazza questo drink di Natale caldo semplicissimo.
[/multipage]
[multipage]
Liquore al cioccolato caldo
Se avete in mente di fare un cenone di Natale con i fiocchi chiudendo la serata in bellezza con un drink natalizio caldo, allora preparatevi in anticipo facendo questo liquore al cioccolato che riscalderete in una cocotte o in tazze di Natale la sera del cenone.
[/multipage]
[multipage]
Ponce alla livornese
Questo drink di Natale prevede la sostituzione di acqua bollente o tè con del caffè nero concentrato. Anziché il rum delle Antille veniva utilizzato un rum di produzione locale, chiamato “rumme”, a base di alcol, zucchero e caramello di colore scuro, a volte aromatizzato con un’essenza al rum.
Ricetta
- Preparate un bicchierino in vetro piuttosto piccolo
- Dosate a occhio lo zucchero, la scorza di limone e il rum (a cui a volte viene aggiunto del cognac)
- Portate ad ebollizione e colmate il bicchierino con del caffè ristretto
- Consumate bollente
[/multipage]
[multipage]
Caffè alla cubana
Se avete ospiti che non rinuncerebbero al caffè per nulla al mondo, proponete loro il caffè alla cubana: lo apprezzeranno!
Ingredienti
- 2 tazze di caffè
- 1 stecca di cannella
- 1 bicchierino di Rum (meglio se curo)
- Zucchero di canna qb
Ricetta
- Fate bollire il caffè con la stecca di cannella per 5 minuti
- Eliminate la bacca e sciogliete a fiamma spenta lo zucchero
- Incorporate il Rum e mescolate bene
- Servite bollente come ottimo digestivo speciale per i vostri ospiti!
[/multipage]
[multipage]
Zabaione al passito
Perfetto come dessert e come drink caldo, lo zabaione al passito piace a chi, dopo il cenone di Natale, salta il panettone in favore di un buon bicchiere di zabaione caldo. Servitelo nei bicchieri e non nella tazza per evidenziare il suo bel colore. Un’idea perfetta? Il bicchiere bombato della birra perchè conferisce un tocco chic e originale allo zabaione. In alternativa, un flute dello champagne!
[/multipage]
[multipage]
Jagertee
Infine, lo Jagertee è un drink perfetto per riscaldare le giornate e il cenone di Natale. Colorato, caldo e alcolico quanto basta, questo cocktail è consigliabile se vivete in una zona di montagna.
[/multipage]
Lascia un commento