Come fare il vitello tonnato in meno di 1 ora
Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina piemontese, la ricetta originale è un’istituzione che non si può in alcun modo imitare ma se avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa di sfizioso ecco una variante sprint del vitello tonnato.

Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina piemontese, la ricetta originale è un'istituzione che non si può in alcun modo imitare ma se avete poco tempo ma tanta voglia di qualcosa di sfizioso ecco una variante sprint del vitello tonnato.
Il vitello tonnato, o vitel tonnà o vitel tonnè è una ricetta piemontese che ha origini molto antiche infatti anche Pellegrino Artusi, critico letterario, scrittore e gastronomo italiano, ne diede la sua versione nel libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”.
Ecco una versione rapidissima del vitello tonnato che potete servire come secondo piatto anche se in Piemonte è uno delle entrée tipiche del pranzo di Natale.
Vitello tonnato: ricetta superveloce
(dosi per 4 persone; tempo 1 ora)
Ingredienti
- 800 g di magatello di vitello lessato
- 3 tuorli
- 200 g di tonno sott’olio
- 2 falde di peperone in agrodolce
- 4 cipolline sott’aceto
- 2 cucchiai di capperi sott’aceto
- 4 cetriolini sott’aceto
- tabasco
- mezzo limone
- un dl di olio extravergine d’oliva
- un cuore di lattuga
- sale
Preparazione
Prendete il frullatore e mettete dentro i tuorli, il tonno ben sgocciolato dall’olio, i sottaceti e i peperoni in agrodolce scolati, frullate per qualche minuto e poi aggiungete il succo di mezzo limone e qualche goccia di tabasco, frullate ancora e poi, senza spegnere l’apparecchio, incorporate l’olio a filo e infine aggiustate con il sale.
Il magatello di vitello lo dovete lessare ponendolo in una pentola dai bordi alti ripiena di acqua fredda a cui aggiungete una cipolla, patate, cipolla, sedano carote. Fate bollire per circa un ora e lo scolate e lasciate riposare coperto fino a che non si sia raffreddato completamente.
Lo tagliate a fette sottilissime, e lo disponete su un piatto da portata, mettete sopra la salsa al tonno e poi decorate con le foglioline di lattuga.
Tenete il piatto in frigorifero fino al momento di servire.