In occasione del Carbonara Day, proponiamo una versione più leggera della mitica pasta alla carbonara.
Torta cimitero per Halloween, “spaventosamente” buona
Se c’è un dolce che ad Halloween non può proprio mancare all’appello, è la torta cimitero, un classico della cucina “di genere”. Nonostante l’aspetto, si tratta di un dessert al cioccolato davvero goloso, capace di “stregare” anche i palati più restii!
Ingredienti
Per l’impasto
- 200 g di farina
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 uovo + 1 albume
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa
- 250 g di cioccolato
- 250 g di panna fresca
Per la decorazione
- Lingue di gatto (biscotti per le tombe)
- Tubetto di cioccolato per decorazioni
Preparazione
- In una ciotola sbattete l’uovo e l’albume con lo zucchero, aggiungete il burro fuso.
- Incorporate la farina e il cacao, alternando con il latte. Infine, aggiungete il lievito per dolci.
- Imburrate e infarinate una tortiera rettangolare, versate il composto livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio e infornate a 180°C per 30-40 minuti.
- Per la glassa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungete la panna. Deve risultare un composto omogeneo.
- Una volta che la torta si è raffreddata ricopritela con la glassa al cioccolato. Dividete a metà le lingue di e con il tubetto di cioccolato decorate con la scritta Rip.
- A questo punto “piantate” le vostre bare nella glassa. Per simulare il terriccio potete usare dei biscotti sbriciolati o degli amaretti.
Se volete, potete accompagnare la torta cimitero ai biscotti a forma di zucca per Halloween o ai biscotti fantasmini.
Lascia un commento