Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Ricette per gnocchi sfiziosi
Stampa articoloGnocchi di spinaci e salvia
Ingredienti
(per 4 persone)
- 250 g di ricotta
- 250 g di spinaci
- 100 g di farina
- 1 uovo
- 60 g di Parmigiano Reggiano
- 1 l di brodo vegetale
- 40 g di burro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di salvia
- pepe q. b.
- sale q. b.
Preparazione
- Lavate bene in acqua fredda gli spinaci, mondandoli dalle parti sciupate e dalla terra
- Sgocciolateli e ancora gocciolanti metteteli in padella, lessateli 10 minuti coperti da un coperchio
- Scolateli e strizzateli bene, tritateli finemente
- Grattuggiate il formaggio
- Mettete la ricotta in una ciotola, lavoratela con una forchetta per ammorbidirla
- Incorporate la farina setacciata, lavorate bene per evitare la formazione di grumi
- Aggiungete gli spinaci, insaporite con parmigiano, sale e pepe
- Unite anche l’uovo leggermente sbattuto
- Amalgamate bene tutti gli ingredienti
- Versate il brodo in una pentola, portate a bollore
- Prendete un po’ di impasto con un cucchiaio, lasciatelo cadere nell’acqua bollente spingendolo con un secondo cucchiaio
- Completate fino a esaurimento degli ingredienti
- Lessate gli gnocchi 5 minuti o fino a quando vengono a galla, scolateli con un mestolo forato su un piatto
- Rosolate l’aglio sbucciato, con la salvia pulita e il burro, in un padellino: irroratevi gli gnocchi e servite.
Gnocchi con noci e fonduta
Ingredienti
(per 4 persone)
- 800 g di gnocchi tricolore
- 40 g di gherigli di noce
- 40 g di burro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di taleggio
- 50 g di fontina
- 50 ml di panna liquida
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 bustina di zafferano
- 30 g di sale grosso
- sale fino q. b.
Preparazione
- Lavate e asciugate il rametto di rosmarino
- Spezzettate grossolanamente i gherigli di noce
- Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente
- Eliminate l’eventuale crosta ai formaggi, tagliateli a pezzetti
- Sciogliete il burro in una padellina, facendolo spumeggiare
- Rosolatevi l’aglio 1 minuto insieme al rosmarino
- Aggiungete i formaggi e la panna
- Mescolate a fuoco basso con un cucchiaio di legno in modo che i formaggi si sciolgano completamente (5 minuti circa: dovete ottenere una crema liscia e omogenea)
- Incorporate il tuorlo e lo zafferano senza smettere di mescolare, salate
- Eliminate il rosmarino, incorporate 2/3 di gherigli di noce
- Portate a bollore 3 litri di acqua in una pentola, salatela con il sale grosso
- Tuffatevi gli gnocchi, lessateli 5 minuti
- Scolateli in un piatto da portata
- Irrorateli con la fonduta allo zafferano
- Cospargeteli con le noci rimaste
- Servite.
Gnocchi ricotta e funghi
Ingredienti
(per 4 persone)
- 300 g di ricotta
- 150 g di farina
- 1 uovo
- 40 g di porcini secchi
- 60 g di Parmigiano Reggiano
- 2 spicchi d’aglio
- 20 ml di olio d’oliva
- 50 ml di vino bianco
- 1 rametto di salvia
- 4 rametti di prezzemolo
- 30 g di sale grosso
- sale fino q. b.
Preparazione
- Ammollate i funghi in una ciotolina di acqua tiepida per 10 minuti, scolateli e taglieteli a pezzetti
- Conservate 3 cucchiai dell’acqua d’ammollo, filtrateli attraverso una garza
- Lavate e asciugate il prezzemolo, staccatene le foglie e tritatele finemente
- Sbucciate l’aglio
- Grattugiate il parmigiano
- Pulite la salvia, staccate le foglie dal rametto
- scaldate l’olio in una padella, rosolatevi l’aglio, unitevi i funghi, bagnate con il vino e l’acqua di ammollo dei funghi
- Cospargete con il prezzemolo, cuocete 15 minuti
- Lavorate la ricotta in una ciotola con una forchetta: ammorbiditela bene
- Incorporate la farina, l’uovo e 1 pizzico di sale: mescolate bene
- Unite il Parmigiano grattugiato e la salvia tritata
- Modellate l’impasto in striscioline, tagliatele a tocchetti
- Tuffate gli gnocchi ottenuti in una pentola piena di acqua salata a bollore
- Lessateli 5 minuti
- Scolateli con un mestolo forato, uniteli al condimento, mescolate 1 minuto
- Servite in piatti individuali.
Lascia un commento