Litigi, come trasformarli in discussioni costruttive

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il primo passo importante è riconoscere l’esistenza di un problema: non c’è cosa peggiore di far finta che i problemi di coppia non esistano, avendo un comportamento superficiale e fintamente ottimista. Litigare ogni tanto fa bene? Sì, ma il modo di gestire il litigio può cambiare completamente l’esito della discussione. Iniziate a pensare che il confronto è importante e salutare perchè permette di conoscere il partner a fondo. La comunicazione, infatti, è un tassello fondamentale per il funzionamento di una coppia, una cattiva comunicazione dovuta ad incapacità di comunicare o ad una modalità comunicativa sbagliata, può portare alla nascita di astio, amarezza, scoraggiamento e senso di rifiuto.

Quali accorgimenti possiamo avere per trasformare i litigi col partner in discussioni costruttive?

  • Non insultare il partner in modo violento e non criticarlo attacandolo con veemenza. Rifletti prima di parlare per non avere reazioni esplosive ed impulsive che portano solo altri scontri. Prova a comprendere il disagio che ti sta esprimendo e lo sforzo che sta facendo per aprirsi a te. Esprimere la rabbia è importante per la nostra salute psicologica: tirar fuori i propri sentimenti e i propri stati d’animo permette di ascoltare noi stessi e di creare un contatto profondo con il partner. Evita un comportamento di chiusura rifugiandoti in un atteggiamento passivo-aggressivo che non fa altro che trincerare entrambi dietro alle proprie certezze senza cercare il confronto.
  • Imparate ad ascoltarvi reciprocamenteacoltare è fondamentale per risolvere il conflitto. Non esiste una verità oggettiva ma tanti punti di vista differenti e soggettivi che spesso sono in contrasto con la nostra opinione. Può capitare, di frequente, di interpretare in modo sbagliato parole, azioni ed intenzioni del nostro partner ed è per questo che è importante cercare di ascoltare le motivazioni e le spiegazioni che l’altro ci sta fornendo. Accettare la divergenza è un passo importante per il confronto.
  • Prova ad ascoltare le tue emozioni e a discutere esprimendo i tuoi sentimenti senza incolpare il partner della tua sofferenza. Usa espressioni come “mi sento ferita” e non “tu mi ferisci” che, apparentemente sembrano avere lo stesso significato, ma in realtà cambiano completamente il messaggio che stiamo dando al nostro interlocutore. Parlare dei nostri stati d’animo è totalmente diverso da accusare il partner di qualcosa e metterlo quindi sulla difensiva, pronto a reagire.
  • Cercate di non urlare, di non parlare uno sopra all’altro, di non interrompere e di rispettare i turni di comunicazione: fai un respirone e morditi la lingua! Tenete sempre a fuoco il centro della discussione rimanendo concentrati sull’obiettivo del discorso senza divagazioni su argomenti del passato che non sono inerenti al presente. Eventi accaduti in precedenza non fanno altro che aumentare il rancore ed ostacolare la comprensione e il perdono.

Leggi anche:

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]

San Valentino è sempre più vicino e perché non prenotare un volo per un weekend romantico? Tra i viaggi di coppia alcune mete sono assolutamente d’obbligo! Scopriamo insieme quali. Viaggi di coppia: Santorini Un’isola romanticissima è proprio Santorini. La Grecia ha un fascino assolutamente suo e i colori di questo posto rendono il tutto ancora […]

Sentire qualcosa emotivamente non è sbagliato, ma cosa accade quando ci si innamora troppo velocemente e ci si sente coinvolti quasi subito da una persona senza neanche conoscerla abbastanza? In quel caso possono insorgere problemi decisamente complessi ed essere convinti che quello possa essere amore rende il tutto ancora più discutibile. Ma perché questo accade? […]