Voglia di quiet luxury, anche in vacanza

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ritrovare le atmosfere di semplice serenità: ecco la tua

comfort zone a Borgo San Gaetano di Bernalda (MT)

 Torna la voglia di semplicità. Si riscopre il piacere del quiet luxury, che spazia dall’abbigliamento all’arredamento per la casa, e si può riassumere nella massima “pochi pezzi ma di alta qualità” e lo si estende anche alle scelte di vacanza. Da sempre fedele a questo credo, Borgo San Gaetano di Bernalda (MT) attende chi voglia scoprire un mondo fatto di dettagli raffinati, inserito nella solida realtà di un territorio ricchissimo di storia e cultura. E se la lunga estate è la stagione della spensierata allegria, l’inverno invita a ritagliarsi spazi di riflessione e calma, nei quali coltivare la gioia più autentica della serenità. A Borgo San Gaetano si respira un’atmosfera di antica bellezza, che nasce dalla storia del relais stesso, creato dalla reinvenzione architettonica degli spazi di un frantoio. Le sole sette dimore, tra suite e casalini, offrono allo stesso tempo l’accoglienza di un resort e la privacy di abitazioni indipendenti, per soddisfare le esigenze di tutti. La sensazione di trovarsi in una esclusiva comfort zone trasforma ogni momento in una esperienza unica, a partire dalla prima colazione. Un rito che a Borgo San Gaetano viene celebrato con gioia: per accogliere il nuovo giorno che inizia viene servito un vero e proprio banchetto, a base di specialità bernaldesi. Pane fatto in casa, formaggi, salumi, jogurt e latte freschissimi, e ancora succhi di frutta bio e un trionfo di dolci della tradizione aprono giornate da dedicare a visite, passeggiate, o semplice ozio.

Lo staff di Borgo San Gaetano di Bernalda (MT) è a disposizione per organizzare escursioni alla vicina Matera, o alla ancora più prossima Metaponto, con il suo interessante museo archeologico. La stessa Bernalda – candidata a capitale della cultura per il 2026 – è un piccolo gioiello: passeggiare tra i romantici vicoli bianchi della città vecchia, lasciarsi catturare dalla bellezza dei palazzi nobiliari del centro, entrare in una delle tante trattorie per gustare carni, salumi e formaggi del territorio sono esperienze che rendono il soggiorno speciale.

 

Per informazioni

Borgo San Gaetano

Vico Corso Metaponto 25

Bernalda (MT)

Tel. +39 0835 1790014

Cell. +39 345 0343671

reception@borgosangaetano.com

borgosangaetano@gmail.com

www.borgosangaetano.com

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

“Per credere in un futuro all’avanguardia, risulta necessario lavorare attivamente sul presente al fine di renderlo fruttuoso e ricco di esperienze formative”: con queste parole Andrea Donnini, presidente della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, commenta lo scenario attuale, uno scenario a cui credere fortemente grazie ad iniziative e progetti virtuosi elaborati da ricercatori lungimiranti […]

Il 26 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Carenza di Ferro, dedicata ad accrescere la consapevolezza sull’importanza di questo micronutriente e a sensibilizzare sugli effetti della sua mancanza. Si tratta infatti di un elemento essenziale per garantire numerose funzioni vitali del nostro organismo: interviene nella produzione dei globuli rossi, è un componente chiave dell’emoglobina e […]

Spesso nelle aziende si parla di benessere psicofisico e di salute mentale dei lavoratori, in un periodo in cui diventa sempre più importante sensibilizzare sul tema. A prevalere, però, è lo scetticismo dei dipendenti che accusano i datori di lavoro di “mental health washing”, vale a dire di promuovere l’impegno nella salute mentale e nel […]

Torna il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo a ridosso della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “WOmaNchine learning. Virtuali, aumentati, artificiali. Nuovi mondi a portata di prompt” è il leit motiv dell’ottava edizione che si terrà dal 22 al 24 novembre, sia in presenza sia in diretta on-line, presso i dipartimenti di Scienze politiche […]