Come sbrinare il freezer in maniera corretta e come pulirlo

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ogni volta che apriamo il freezer consentiamo a umidità e aria calda di entrare all’interno del congelatore, cosa che a lungo andare provoca la formazione della brina che via via si trasforma poi in ghiaccio che ricopre totalmente le pareti del freezer, una cosa che a lungo andare può provocare un malfunzionamento del congelatore. Dunque ecco qualche consiglio su come sbrinare il freezer in maniera corretta e come pulirlo.

Di solito per sbrinare il freezer siamo costretti a spegnerlo e ad aspettare che il ghiaccio si sciolga, quindi è fondamentale aver consumato tutto ciò che è conservato nel congelatore, cosa che ci spinge sempre a rimandare lo sbrinamento e la pulizia del freezer. Dunque ecco come pulire il congelatore e sbrinarlo senza spegnerlo.

Sbrinare il freezer senza spegnerlo

L’obiettivo è pulire il freezer senza doverlo spegnere, dunque vediamo come farlo e ciò che occorre per rimuovere il ghiaccio dalle pareti del congelatore. Armatevi di pazienza e procuratevi qualche straccio e un secchio con dell’acqua calda. Bagnate gli stracci nell’acqua calda e appoggiateli per alcuni secondi sulle pareti ghiacciate del freezer. Il ghiaccio comincerà a sciogliersi e l’acqua rimarrà intrappolata nello straccio che potrete strizzare in un altro secchio vuoto. Via via riuscirete a sciogliere tutte le pareti di ghiaccio.

Un altro modo per sbrinare il congelatore velocemente è utilizzando l’apposito raschietto, senza dover spegnere il frigorifero: basterà semplicemente usare questo utensile apposito per intaccare le lastre di ghiaccio e rimuoverle a pezzetti. Qualcuno ha addirittura provato a usare cacciavite e martello, un metodo che funziona ed è anche rapido, ma se sbagliate il colpo rischiate di rompere il freezer, quindi non è di certo il metodo più consigliato. Inoltre ricordate che la pulizia del freezer andrebbe eseguita almeno due o tre volte l’anno proprio per evitare che si accumuli troppo ghiaccio.

LEGGI ANCHE:

Come pulire il frigorifero

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]