Cos’è l’ovariectomia, l’intervento chirurgico subito da Antonella Clerici

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La conduttrice di ‘È sempre mezzogiorno’ in questi giorni ha rivelato ai suoi fan su Instagram di essersi sottoposta a un delicato intervento di ovariectomia presso l’“Ifo Regina Elena San Gallicano” di Roma.

Antonella Clerici ha raccontato come sia andata dal ginecologo per fare controllare una semplice cisti ovarica e come da quel momento si sia scatenato un vero e proprio “tsunami” con tanto di risonanza, ricovero e rimozione delle ovaie. La presentatrice ha reso pubblica la sua esperienza per ribadire l’importanza della prevenzione e ha ringraziato i medici e gli infermieri che le sono stati vicini in questi giorni.

Ma che cos’è e a cosa serve? Scopriamolo insieme.

Che cos’è l’ovariectomia

L’ovariectomia è una procedura chirurgica che comporta la rimozione di una o entrambe le ovaie. Le ovaie sono organi riproduttivi femminili situati nel bacino che producono ovuli e ormoni come estrogeni e progesterone.

Questo intervento può essere necessario per diverse ragioni mediche e ha varie conseguenze sul corpo e sulla vita delle donne.

Quando viene rimossa una sola ovaia, si parla di ovariectomia monolaterale; questa procedura può essere necessaria in presenza di condizioni come cisti ovariche, tumori benigni o maligni su un’unica ovaia, o torsione ovarica di una sola ovaia.

L’ovariectomia bilaterale, invece, implica la rimozione di entrambe le ovaie ed è spesso indicata in situazioni più gravi, come tumori maligni bilaterali, endometriosi grave, o come misura preventiva per ridurre il rischio di cancro ovarico in donne con mutazioni genetiche ad alto rischio, come BRCA1 o BRCA2.

La scelta tra ovariectomia monolaterale e bilaterale dipende dalla patologia di base, dai sintomi della paziente e dagli obiettivi del trattamento.

L’ovariectomia è indicata per il trattamento di diverse patologie ginecologiche. In particolare, spesso l’operazione viene eseguita in caso di tumori alle ovaie, ma i medici possono decidere di ricorrervi anche in presenza di cisti ovariche, gravidanza extrauterina o endometriosi.

Cause dell’ovariectomia

Le cause principali che portano all’ovariectomia possono essere suddivise in categorie mediche e preventive:

  • Tumori ovarici: La presenza di tumori benigni (come cisti ovariche grandi o persistenti) o maligni (cancro ovarico) può richiedere la rimozione delle ovaie per prevenire la diffusione della malattia;
  • Endometriosi: Questa condizione, in cui il tessuto endometriale cresce fuori dall’utero, può causare dolore severo e infertilità. In casi gravi, l’ovariectomia può essere una soluzione per alleviare i sintomi;
  • Torsione ovarica: Una torsione ovarica è una condizione acuta e dolorosa che richiede un intervento immediato. Se l’ovario è gravemente danneggiato, può essere necessario rimuoverlo;
  • Rischio ereditario: Donne con mutazioni genetiche BRCA1 o BRCA2 hanno un rischio significativamente maggiore di sviluppare il cancro ovarico e mammario. In questi casi, l’ovariectomia preventiva (profilattica) può essere considerata per ridurre il rischio di cancro;
  • Malattia pelvica infiammatoria (PID): Infezioni gravi che non rispondono al trattamento possono richiedere la rimozione delle ovaie per prevenire ulteriori complicazioni;
  • Fibromi uterini: Anche se meno comune, la presenza di fibromi può portare all’ovariectomia se questi causano complicazioni severe.

Conseguenze dell’ovariectomia

Le conseguenze dell’ovariectomia variano a seconda se viene rimossa una sola ovaia (ovariectomia unilaterale) o entrambe (ovariectomia bilaterale).

La rimozione di entrambe le ovaie induce una menopausa immediata, nota come menopausa chirurgica. Questo può causare sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne, secchezza vaginale e cambiamenti dell’umore.

La rimozione delle ovaie porta alla perdita permanente della fertilità. Questo è particolarmente significativo per le donne in età fertile che desiderano avere figli.

La perdita di produzione di estrogeni e progesterone può influire sulla salute ossea, aumentando il rischio di osteoporosi, e può influire sulla salute cardiovascolare.

Conseguenze mediche e psicologiche

La diminuzione degli estrogeni può aumentare il rischio di malattie cardiache. La perdita di massa ossea è un rischio significativo a causa della diminuzione dei livelli di estrogeni. Alcuni studi suggeriscono che la menopausa precoce indotta chirurgicamente possa influire sulla memoria e sulla funzione cognitiva.

L’ovariectomia può avere un impatto emotivo significativo. La perdita della fertilità e i cambiamenti fisici possono portare a sentimenti di tristezza, ansia o depressione.

Per alcune donne, la rimozione delle ovaie può influenzare la loro percezione di femminilità e sessualità.

Trattamenti e gestione post-ovariectomia

La gestione delle conseguenze dell’ovariectomia è fondamentale per mantenere la qualità della vita delle donne.

La TOS può aiutare a mitigare i sintomi della menopausa chirurgica fornendo estrogeni e, in alcuni casi, progesterone. Questa terapia può ridurre il rischio di osteoporosi e migliorare la qualità della vita, ma deve essere attentamente valutata per i potenziali rischi associati, come il cancro al seno e le malattie cardiovascolari.

Per le donne che non possono o non vogliono assumere TOS, ci sono opzioni non ormonali per gestire i sintomi della menopausa, come farmaci per il trattamento delle vampate di calore, antidepressivi e lubrificanti vaginali per la secchezza vaginale.

Può inoltre essere utile l’introduzione di calcio e vitamina D, l’esercizio fisico regolare, il counseling o la terapia per affrontare l’impatto emotivo e psicologico dell’ovariectomia.

Gruppi di supporto possono fornire un ambiente dove condividere esperienze e ricevere supporto da altre donne che hanno vissuto situazioni simili.

Dopo l’ovariectomia, è importante un monitoraggio regolare con il proprio medico per valutare la salute ossea, cardiovascolare e generale. Gli esami di routine possono includere densitometria ossea, controlli cardiovascolari e monitoraggio dei livelli ormonali.

Foto in evidenza da Instagram e foto interna da Depositphotos.com

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Il gonfiore addominale può essere un disturbo fastidioso e persino invalidante. Scopriamo le cause, i rimedi e i consigli per affrontarlo e ritrovare il benessere. Cos’è il gonfiore addominale? Conosciuto anche come gonfiore di stomaco, il gonfiore addominale è un disturbo del transito intestinale, generalmente benigno, causato da un accumulo di gas nell’intestino. Questo problema, […]

Tra i miti più diffusi sul comportamento del cervello umano dopo la morte, ce n’è uno particolarmente suggestivo: si dice che, per circa 7 minuti, il cervello rimanga attivo, rivivendo i ricordi migliori della vita. Questa teoria, pur affascinante, mescola verità scientifiche e speculazioni non provate, e ha generato ampio dibattito tra scienziati, filosofi e […]

×