Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Andrea Purgatori: volto di Atlantide

di Gaetano Ferraro


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il giornalismo italiano è in lutto: ci ha lasciato Andrea Purgatori, stroncato a 69 anni da una breve ma fulminante malattia. Una perdita che lascia un vuoto incolmabile: Purgatori era uno degli ultimi baluardi del giornalismo d’inchiesta, che ha portato avanti con coraggio, tenacia e professionalità in oltre 40 anni di carriera.  La notizia all’ANSA dai figli Edoardo, Ludovico, Victoria e dalla famiglia rappresentata dallo studio legale Cau.

La carriera: dal Corriere a La7

Nato a Roma nel 1953, Purgatori aveva mosso i primi passi al Corriere della Sera, dove si era distinto occupandosi di terrorismo, servizi segreti e grande criminalità organizzata. La sua penna arguta smascherava i misteri d’Italia, senza mai arrendersi di fronte ad ostacoli e depistaggi. In particolare, Purgatori dedicò anima e corpo a far luce sulla strage di Ustica, con reportage e inchieste che hanno contribuito in modo decisivo ad accertare le responsabilità di quel tragico episodio. Il suo motto era “La verità prima di tutto”, anche quando scomoda ai potenti di turno.

Giornalista d’inchiesta coraggioso e tenace

Dopo l’esperienza al Corriere, Purgatori aveva portato il suo stile inconfondibile anche in TV: su La7 conduceva il programma di successo Atlantide, dove approfondiva i grandi gialli della storia con competenza e originalità. Autore prolifico, aveva scritto opere di narrativa e saggistica, oltre a sceneggiature per fiction che hanno fatto la storia della Rai. 

Ha formato generazioni di reporter

“Una mente brillante – sottolineano i familiari distrutti dal dolore – che ricordiamo recentemente nella trasmissione di La 7 Atlantide dove era autore e conduttore e in tempi più remoti come inviato in zone di guerra e autore delle più importanti inchieste giudiziarie italiane, poi ancora autore e sceneggiatore di tanti film e fiction televisive tra cui Il Muro di Gomma, Fortapasc e Il Giudice Ragazzino.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria