Il ritorno di George Clooney come Ambassador globale di Nespresso inaugura il 2025 con un’avventura all’insegna del mistero. Al suo fianco, un cast internazionale di prim’ordine: Eva Longoria, Camille Cottin e Kim Go Eun, protagoniste di un film ispirato al genere investigativo. Ambientato su un lussuoso treno immaginario, il cortometraggio trasforma il caffè in un […]
Quali sono le migliori colombe di Pasqua da supermercato? La classifica
Neanche il tempo di rimettersi in forma dopo le abbuffate natalizie di panettoni e pandori che già siamo alle prese con le calorie delle colombe che nel periodo di Pasqua tornano sugli scaffali delle pasticcerie e della grande distribuzione. Di seguito una classifica delle migliori colombe industriali secondo il Gambero Rosso.
La storia della colomba
La colomba è un dolce la cui storia affonda nei secoli e la cui produzione industriale si deve alla Motta che nel 1934, decise di proseguire la produzione di lievitati natalizi creando una versione primaverile da realizzare grazie all’utilizzo deli stessi macchinari del panettoni.
L’assaggio e i parametri di valutazione
I parametri di valutazione di una colomba non sono poi così lontani da quelli del panettone. Si apprezza una pasta soffice ed elastica, dalla leggera umidità, ma soprattutto che presenti un’alveolatura dalla forma più allungata che tondeggiante. Al tatto non dovrebbe sbriciolarsi ne resistere allo strappo, ma dovrebbe tendere a sfilacciarsi. Il naso dovrebbe rimandare alla qualità degli ingredienti di partenza prediligendo il burro buono e la qualità dei canditi che regalano l’aroma agrumato. Al palato, oltre che elasticità e sofficità, dovrebbe restituire i sentori olfattivi espressi al palato e in via retronasale.
Le migliori colombe industriali 2024 (secondo il Gambero Rosso)
1 Galup
2 Tre Marie
3 Motta
4 Bauli
5 Melegatti
6 Maina
7 Balocco
8 Paluani