A maggio 2025, Veronica Gentili debutta su Canale 5 con un’Isola dei Famosi più autentica che mai: sopravvivenza estrema e avventura pura a Cayo Cochinos. Pronti per il grande ritorno?
Sanremo 2025, anticipazioni, ospiti, cantanti della terza serata
Stampa articoloLa terza serata del Festival di Sanremo 2025, in programma oggi, giovedì 13 febbraio, promette di essere un mix di emozioni e nostalgia, con un omaggio agli anni ’80 e grandi protagonisti della musica italiana e internazionale.
Sul palco dell’Ariston saliranno i 14 Big che non si sono esibiti nella serata precedente, oltre a ospiti d’eccezione e momenti di spettacolo imperdibili.
I cantanti in gara e il sistema di votazione
Durante la serata, i 14 Big che non si sono esibiti nella seconda serata avranno la loro occasione di presentare i brani in gara.
Le loro esibizioni saranno valutate dal pubblico attraverso il Televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%). Al termine della serata verranno svelati i cinque artisti più votati, senza rivelarne la posizione in classifica.
Ecco i 14 artisti che saliranno sul palco giovedì 13 febbraio:
- Gaia – “Chiamo io chiami tu”
- Coma Cose – “Cuoricini”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
- Noemi – “Se t’innamori muori”
- Modà – “Non ti dimentico”
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Irama – “Lentamente”
- Clara – “Febbre”
- Sarah Toscano – “Amarcord”
- Joan Thiele – “Eco”
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Shablo feat Guè, Joshua, Tormento – “La mia parola”
La serata decreterà anche il vincitore della categoria Nuove Proposte, scelto attraverso una combinazione di voti: Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%). La sfida finale vedrà contrapposti Alex Wyse, con il brano “Rockstar”, e Settembre, con “Vertebre”.
Ospiti d’eccezione e co-conduttrici
L’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti di grande rilievo. I Duran Duran, band simbolo degli anni ‘80, torneranno a Sanremo a 40 anni dalla loro prima esibizione all’Ariston, proponendo un medley dei loro successi, tra cui “Wild Boys”.
Oltre alla storica band britannica, saliranno sul palco anche Iva Zanicchi, che riceverà un premio alla carriera, ed Edoardo Bennato, protagonista del documentario “Sono Solo Canzonette”, che andrà in onda il 19 febbraio su Rai1.
Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione della serata ci saranno tre co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, che porteranno il loro carisma e il loro stile sul palco dell’Ariston.
Altri momenti speciali della serata
Tra gli appuntamenti imperdibili, il Festival accoglierà anche i ragazzi del Teatro Patologico, un progetto che utilizza l’arte per abbattere le barriere della disabilità, e sei protagonisti della nuova stagione di Mare Fuori, che debutterà su RaiPlay il 12 marzo e su Rai2 il 26 marzo.
Non mancheranno inoltre esibizioni fuori concorso: sul Suzuki Stage di Piazza Colombo è atteso Ermal Meta, mentre ci sarà un collegamento speciale con la nave Amerigo Vespucci, che in quei giorni sarà in navigazione verso Alessandria d’Egitto.
La terza serata di Sanremo 2025 si preannuncia quindi ricca di sorprese, con un mix perfetto tra musica, spettacolo e grandi emozioni.