Gaffe al Capodanno su Rai 1, le scuse di Angelo Sotgiu

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La diretta televisiva di Rai 1 per celebrare il Capodanno 2025, intitolata “L’Anno che verrà” e condotta da Marco Liorni da Reggio Calabria, ha visto un momento di grande imbarazzo a pochi secondi dalla mezzanotte. Durante l’esibizione dei Ricchi e Poveri, il cantante Angelo Sotgiu ha inveito contro la regia, affermando: “Apritemi il microfono teste di c…! Ho il microfono chiuso”. Le parole sono state udite chiaramente dal pubblico e hanno immediatamente fatto il giro del web, generando meme e parodie.

Le scuse in diretta di Marco Liorni

Subito dopo il countdown, Marco Liorni ha preso la parola per scusarsi con gli spettatori. “Vi dobbiamo delle scuse perché ci è stato detto che qui, sul palco pieno di gente, dove è successo di tutto come sempre accade quando sta per arrivare la mezzanotte, sembra sia scappata qualche parola che non sarebbe dovuta scappare, qualche parola sconveniente. Quindi volevo scusarmi con il pubblico, con chi l’ha sentita e si è sentito disturbato da questa espressione sicuramente sconveniente”, ha dichiarato il conduttore, cercando di stemperare il clima.

Le motivazioni dietro l’accaduto

Secondo le ricostruzioni, il motivo dell’imprecazione sarebbe stato il mancato funzionamento del microfono di Angelo Sotgiu. Tuttavia, si è successivamente appreso che l’esibizione avveniva in playback, con le voci di Sotgiu e Angela Brambati preregistrate. Questo dettaglio avrebbe causato la confusione sul palco e la reazione stizzita del cantante.

Le scuse di Angelo Sotgiu

In una dichiarazione a LaPresse, Angelo Sotgiu si è scusato pubblicamente per l’accaduto, affermando: “Mi scuso con i lavoratori e con il pubblico per aver usato parole e toni sconvenienti, inusuali per me, in un momento di concitazione perché non si sentiva distintamente la mia voce”. Il cantante, noto per il suo temperamento pacato, ha riconosciuto l’errore e ha ribadito il suo rammarico per l’incidente.

La reazione del pubblico e del web

L’episodio ha scatenato reazioni contrastanti. Molti utenti sui social hanno commentato con ironia, creando meme sull’accaduto, mentre altri hanno criticato la gestione tecnica del programma e l’utilizzo del playback in una diretta televisiva di tale rilevanza.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Dopo sei anni di assenza, torna su Rai1 il programma musicale ‘Ora o mai più’, in onda da sabato 11 gennaio per sette puntate. Il format mette in competizione otto cantanti noti per successi brevi ma intensi, che si sfideranno con l’aiuto di altrettanti coach. La trasmissione, che terminerà il primo marzo dopo una pausa […]

×