Milly Carlucci parla della prossima edizione di Ballando con le Stelle e risponde ad alcune domande su Selvaggia Lucarelli.
Alice Rohrwacher, età, vita privata, carriera, instagram
Alice Rohrwacher è una pluripremiata autrice, regista e sceneggiatrice, che si è da subito distinta nel panorama italiano per il suo grande talento e acclamata anche a livello internazionale.
Il suo corto “Pupille” ha ricevuto di recente la nomination agli Oscar come “Miglior Cortometraggio Live Action”.
Scopriamo qualcosa in più su di lei e sulla sua vita.
Chi è Alice Rohrwacher
Alice Rohrwacher è nata a Fiesole in Toscana, a Fiesole, il 29 dicembre del 1981 da madre italiana e padre tedesco. Sin da bambina ha trascorso molto tempo in un casale a Castel Giorgio, in provincia di Terni, luogo di assoluta pace, che le è rimasto nel cuore e in cui la regista ha cominciato a immaginare e a sognare il mondo che poi ha trasposto nei suoi film e documentari.
Si è laureata in Lettere e Filosofia a Torino. Ha poi seguito un master di sceneggiatura a Lisbona, specializzandosi poi nel linguaggio dei documentari.
Nel 2005 si fa subito notare lavorando come co-regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia per Pierpaolo Giarolo nel documentario “Un piccolo spettacolo”. Nel 2008 continua a collaborare con Giarolo nel documentario “Tradurre” e poi al montaggio di “Boygo”, “In tempo, ma rubato” e “Residuo fisso”.
Il suo debutto alla regia arriva nel 2006 quando dirige l’episodio “La Fiumara” del documentario “Checosamanca”.
La vera svolta arriva però nel 2011 quando comincia a dedicarsi al cinema.
La carriera
In quell’anno Alice Rohrwacher scrive e dirige il lungometraggio “Corpo celeste”, presentato al Festival di Cannes e grazie al quale vince il Nastro d’argento alla Miglior regista esordiente e il Ciak d’oro come Miglior opera prima.
Nel 2014 gira “Le meraviglie”, con cu ottiene il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes e poi gira l’episodio “Una canzone” del documentario 9×10 novanta, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2018 è la volta del film “Lazzaro felice” che al Festival di Cannes conquista il Prix du scénario come Miglior sceneggiatura.

Alice Rohrwacher al Festival di Cannes (2018) – Foto da depositphotos.com
Nel 2019 la regista dirige due episodi della serie tv di successo “L’amica geniale”.
Di recente, il suo corto “Le Pupille” è stato candidato all’Oscar 2023 come “Miglior Cortometraggio Live Action”. Il corto, prodotto da Carlo Cresto Dino e Alfonso Cuarón per Disney+ e in cui recita la sorella Alba, è l’unico titolo italiano in corsa per la statuetta ed è il racconto sulla libertà e lo spirito ribelle che nasce e cresce tra le ragazze, le “bambine cattive”, di un rigido collegio religioso.
Sei su Telegram? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
La vita privata e instagram
Per quanto riguarda la sua vita privata la regista è molto riservata. Quello che si sa è che ha un compagno di nome Piero e dal loro amore è nata la figlia Anita.
Non è attiva sui social. Nel 2014 aveva aperto un account Twitter, mai utilizzato.
LEGGI ANCHE: Oscar 2023: dal miglior film al miglior attore, tutte le nomination
Lascia un commento