5 musei per gli amanti del vino, ecco quelli da non perdere

di Carmela Giglio


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Museo del vino a Brescia

In provincia di Brescia, in Lombardia, troviamo il Museo del Vino, visitato ogni anno da oltre 10.000 persone. Quattro sale dedicate rispettivamente a: la vite, il vino e l’attività del bottaio, gli attrezzi per la lavorazione del terreno, il fienile e i maestri della casa e infine uno spazio dedicato ai giocattoli e agli strumenti di misura e filatura. Se passate da quelle parti e siete appassionati di vino, non ve lo perdete!

Museo Lungarotti a Perugia

Il Museo Lungarotti di Perugia cerca di coinvolgere il visitatore durante tutto il percorso dedicato al vino. Questo museo è stato aperto nel 1974 e da allora è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di enogastronomia. Non mancate!

Museo Ratti a Cuneo

Questo museo si trova in provincia di Cuneo ed offre al visitatore un ampio percorso dedicato al vino; un percorso tra storia e documenti, alla scoperta delle origini delle produzioni vinicole locali. Un vero e proprio tempio del vino!


Museo del Contadino di Casa D’Ambra ad Ischia

Ad Ischia, nel Museo del Contadino di Casa D’Ambra, potrete scoprire i vini locali, dalla vendemmia all’imbottigliamento. Strutturato su due piani distinti, il primo è dedicato alle degustazioni, mentre il secondo ad una esposizione. Visitatelo, anche questa estate, se vi trovate a visitare alla bella isola campana.


Museo della Vite a Carmignano

Veniamo alla bellissima e assolata Toscana, la cui tradizione vinicola è rinomata e apprezzata da secoli. Questo bellissimo museo del vino si trova in provincia di Firenze ed è articolato su quattro sale. Sono esposti tutti gli attrezzi indispensabili per la produzione del vino. Inoltre, ai visitatori, vengono mostrate delle diapositive, che raccontano la lavorazione e la produzione dei meravigliosi vini toscani. Insomma, anche in questo caso, un vero e proprio viaggio alla scoperta di gusto e tradizione!

Leggi anche:

Abbinamenti cibo-vino: 5 errori da non fare
Itinerari toscani alla scoperta dei vini e piatti locali

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Continuano le indagini sul caso Liliana Resinovich. A quanto pare, secondo l’ipotesi avanzata dall’avvocato Nicodemo Gentile e la psicologa consulente Gabriella Marano, Liliana non si è suicidata, ma è stata uccisa la mattina della sua scomparsa da una persona che lei conosceva bene. Questo avvocato assiste Sergio Resinovich, fratello della vittima. Si parla addirittura di […]

Sicuramente vi sarà  capitato di vedere una persona anziana baciare un pezzo di pane dopo averlo fatto accidentalmente cadere a terra, o prima di lasciarlo andar giù nella pattumiera, quasi a chiedere perdono per quell’offesa. Vi spieghiamo, di seguito, il significato di questo antico gesto. Il pane alimento sacro Il pane non è solo la […]

Georgina Rodriguez sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza senza Cristiano. Il calciatore è molto impegnato nella nuova stagione di Premier Legue, dunque Lady Ronaldo si sta concedendo una pausa molto rilassante che l’ha portata anche a compiere un gesto estremamente simbolico. Nuovo tatuaggio per Georgina Rodriguez La modella di Jaca, dopo aver visitato Fatima è volata […]

Rosalinda Celentano è la figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori. Ha improntato la sua carriera verso l’arte, la recitazione e la musica, ma non solo. Ha attraversato momenti di sconfinata sofferenza che non rinnega. Anzi, questo le permette di affrontare al meglio il presente. Inoltre, ha sempre rasato i capelli e questo suo gesto […]

“In autunno mi rimuoveranno ovaie e tube”. A dirlo è Bianca Balti sui social. La decisione che ha preso è estremamente importante e complessa, ma ci sono delle ragioni che l’hanno portata a tutto ciò. La scelta di Bianca Balti Una scelta fatta per prevenire il rischio di tumore, dopo che le è stata diagnosticata una predisposizione […]