Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo. […]
Ravanelli: proprietà e benefici
Stampa articoloPiccoli e piccanti, i ravanelli, perfetti per le insalate estive sono verdure ricche di proprietà benefiche per il nostro organismo. Diuretici, disintossicanti e anche rilassanti, possono essere gustati sia crudi che cotti. Oggi sono note le proprietà depurative ed è stata dimostrata la sua efficacia come alimento calmante della tosse. Il ravanello è anche un aiuto naturale nella cura di diverse patologie come l’asma, le affezioni polmonari in generale e l’inappetenza.
I ravanelli contengono molto zolfo, il che li rende perfetti come elementi capaci di bilanciare il PH della pelle e allo stesso tempo disintossicare il sangue. Inoltre, sono fondamentali per chi segue una sana alimentazione e una dieta per dimagrire perché contengono poche calorie (solo 11 per 100 grammi): sono composti per lo più di acqua e sono anche facili da coltivare nel vostro orto sul balcone!
I ravanelli vantano numerose altre proprietà terapeutiche che vengono sfruttate soprattutto in fitoterapia. Aiutano il rilassamento dei muscoli e del sistema nervoso; sotto forma di infusi e decotti possono essere utilizzati contro le infezioni delle vie respiratorie. Associando il succo di ravanello a quello d’ananas (in porzioni 2:1) e assumendolo per un mese intero si ottiene un’azione disintossicante, ma il succo di ravanello può essere gustato anche da solo per depurare il fegato.
Inoltre viene usato per curare le ferite della pelle e per facilitare la cicatrizzazione in caso di bruciature. In questo caso basta bere un cucchiaio grande di succo di ravanelli prima di ogni pasto per sfruttarne tutti i benefici. Possono poi essere centrifugati per assaporarne le sostanze nutritive, mentre con le foglie di ravanelli è possibile preparare decotti: basta lasciarle seccare al sole fino a che non scricchiolano al tatto e usarli per infusi benefici.
Lascia un commento